contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

'Professione Creatività': torna l'evento dedicato a studenti, professionisti e imprenditori interessati alla creatività

2' di lettura

internet - web

“Scrittura, web e comunicazione”, sono queste le tre tematiche affrontate nella seconda edizione di Professione Creatività, l'iniziativa organizzata da Pepe Lab che si terrà giovedì 7 novembre nelle aule della Facoltà di Economia G. Fuà di Ancona, con il patrocinio della Provincia di Ancona, del gruppo NetworkLab della Facoltà di Economia G. Fuà, della Cna Provinciale di Ancona e dell'associazione Aiap.

Pepe Lab è un'associazione che organizza workshop ed eventi per promuovere occasioni di crescita professionale e di sviluppo per l'individuo, le start-up e le imprese culturali e creative. “Organizziamo gli eventi Professione Creatività, perché crediamo che la creatività possa trovare nuovi modi e spazi per esprimersi – spiega Massimo Pigliapoco, presidente di Pepe Lab. – Vogliamo offrire un'occasione d'incontro tra associazioni, studenti, professionisti, e imprese”.

La mattina è tutta dedicata a una coppia di workshop in contemporanea, con iscrizione obbligatoria, tenuti da due celebrità del mondo della comunicazione web: Valentina Falcinelli, copywriter e fondatrice dell'agenzia Pennamontata, e Simone Sbarbati, caporedattore di frizzifrizzi.it, blog di moda, arte e design. Falcinelli, esperta di food & wine, svelerà i segreti per scrivere post efficaci su blog e social network, inerenti al mondo del cibo, con il suo speech da titolo “La tua comunicazione online molto più appetibile”.

L'intervento di Sbarbati è invece intitolato “Come scrivere di moda e design per parlare d'altro (e viceversa)” e sarà incentrato sull'utilizzo strategico del contesto. Il pomeriggio, a ingresso libero, sarà occupato da un blogmeeting con alcuni top blogger d'Italia, tra cui Massimiliano Levi di notariato.it e larancia.org, Mariachiara Montera di thechefisonthetable.it, Jacopo Cossater di enoicheillusioni.com, Paolo Campana di bloggokin.it, Nicoletta Battistoni di saponetteverdi.com e ancora Simone Sbarbati. Il meeting sarà moderato da Gabriele Micozzi, docente dell'Università Politecnica delle Marche, e vedrà la partecipazione di Silvio Cardinali, Federica Pascucci e Luca Marinelli del team di “NetworkLab”, della Facoltà di Economia di Ancona.



internet - web

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2013 alle 15:54 sul giornale del 29 ottobre 2013 - 821 letture