contatore accessi free

Defunti: ecco le commemorazioni in città. Da piazza Ugo Bassi fino a Candia

Unita' nazionale 1' di lettura Ancona 29/10/2013 - In occasione della ricorrenza dei defunti sono previsti, come sempre, diversi momenti commemorativi. Questo il programma delle cerimonie istituzionali.

Venerdì 1 novembre 2013 - ore 10.30 - piazza Ugo Bassi - deposizione corone al monumento ai Partigiani eretto nei giardini e sulla lapide a fianco della farmacia; - ore 14.30 - frazione Poggio - commemorazione dei Caduti delle due guerre (Santa Messa al Cimitero - corteo fino al Monumento ai Caduti - interventi delle Autorità - deposizione corona).

Sabato 2 novembre 2013 - ore 8.30 - Cimitero di Guerra degli Alleati (Passo Varano) - deposizione corona; - ore 8.45 - Cimitero Tavernelle (raduno all’ingresso principale) - deposizione corone sulle tombe degli ex Sindaci, sui colombari dei Partigiani e dei Caduti della Guerra 1915/18; - ore 10.00 - Cimitero Tavernelle – Cerimonia in onore dei caduti Militari di tutte le guerre organizzata dalla Marina Militare; - ore 12.30 - via Birarelli (ex rifugio delle carceri di Santa Palazia) - deposizione corona – saluto Autorità - visita all’ex rifugio, che verrà aperto dopo 70 anni, in occasione del trekking nazionale per i 2400 di Ancona. (Da Tavernelle sarà a disposizione un bus di linea “Pollicino” che condurrà in via Birarelli, con partenza alle ore 12.)

Lunedì 4 novembre 2013 - ore 16.45 - frazione Candia - commemorazione dei Caduti della guerra 1915/18: deposizione corone alle lapidi poste all’interno della Chiesa e sulla facciata del circolo ricreativo - saluti Autorità.

La cittadinanza è invitata a partecipare.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2013 alle 10:31 sul giornale del 30 ottobre 2013 - 1650 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, defunti, commemorazioni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/TKu