Macchina comunale, Mancinelli: 'Peggio di quello che immaginavo'. Berardinelli: 'Tombe, lotti a 35mila euro'

PORTO- USCITA A OVEST: Per la Mancinelli la nomina del presidente dell'Autorità portuale è fondamentale. "E' insopportabile e intollerabile tenere Ancona in un commissariamento perenne - ha affermato il Sindaco - il Ministro Lupi scelga un presidente oppure chieda nuove candidature". Comunque da metà novembre, sia che avvenga la nomina sia che venga prolungato il commissariamento, l'Amministrazione è intenzionata a riprendere gli incontri con l'Autorità portuale "per decidere sul waterfront e sull'uso delle aree portuali". Nell'aula del consiglio comunale si è parlato anche dell'uscita a ovest. Il capogruppo del M5S Andrea Quattrini ha presentato un'interrogazione in merito alla stipula della convenzione per la concessione dei lavori Uscita Ovest. "Comune e Regione nell'incontro del 18 - ha risposto l'assessore Ida Simonella - hanno concordato di dare al ministero delle Infrastruttre e dei Trasporti ancora un mese di tempo, visto che nel frattempo l'adesione della cordata alla convenzione, pur non firmata, era arrivata. Abbiamo comunque mandato una lettera al ministero, al presidente dell'Anas, al responsabile della struttura di vigilanza sulle concessioni del ministero, invitandoli a fare maggiore chiarezza sulla firma della convenzione e a riferire in consiglio comunale".
TOMBE CIMITERO TAVERNELLE: Il capogruppo del Pdl Daniele Berardinelli ha presentato un'interrogazione sul costo dei lotti di terreno al cimitero di Tavernelle. "Nonostante la crisi dell'edilizia, c'è una parte della nostra città che è in espansione - ha detto Berardinelli - e presenta prezzi che potrebbero fare invidia a Manhattan. Ci sono appezzamenti di terreno che vengono venduti a 35mila euro per una piccola tomba di famiglia. In realtà i lotti non sono venduti, ma dati in concessione per 60 anni e non per 99 anni come per le precedenti assegnazioni. Inoltre ci sono anomalie nelle domande per avere accesso ai lotti, i tempi sono lunghissimi". Il consigliere ha chiesto chiarezza anche sugli ascensori: "Ci sono 3 ascensori in pochi metri quadrati e altri due sono in costruzione. L'amministrazione è consapevole dei costi per la città?" In scadenza poi ci sono anche "alcuni lotti di loculi e alcuni cittadini si troveranno nel 2014 nella condizione di dover pagare nuovamente per poter mantenere i propri cari nella loro ultima dimora". L'Amministrazione farà accertamenti sul caso.
PERGOLESI: Per quanto riguarda la situazione dell’Istituto Musicale pareggiato Pergolesi, è stata presentata un'interrogazione dal consigliere Gnocchini: "Se è vero che il commissario si è dimesso, la situazione è grave - ha denunciato il consigliere - i dipendenti da 15 mesi non prendono lo stipendio e l'ente non versa i contributi previdenziali". L'assessore Paolo Marasca ha confermato la dimissione del commissario Antonio Di Stasi. "Il sindaco Mancinelli ha inviato al Ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza una lettera - ha risposto Marasca - e abbiamo ricevuto una risposta immediata: martedì 5 novembre andremo in ministero e il Ministro provvederà intanto alla nomina del direttore e del commissario, affinchè l'istituto non rimanga in questa situazione".
NO TRASPARENZA SITO COMUNE: Amministrazione poco trasparente ha denunciato il movimento 5 stelle. Per i grillini, il sito del comune non rispetta la bussola della trasparenza. "L'adeguamento non c'è ed è un problema reale - ha risposto il Sindaco - gli uffici su questo stanno lavorando, in tempi non lunghi faremo il progetto. Le ragioni di questo inadeguamento sono molteplici. Innanzitutto le notizie, prima ancora di pubblicarle, vanno organizzate e quindi occorre intervenire a monte nell'organizzazione del lavoro. Poi si aggiunge che l'adeguamento deve essere fatto a 0 costi aggiuntivi".
GUARDIA DI FINANZA IN COMUNE: Presentata un'interrogazione da parte del capogruppo La Tua Ancona Italo D'Angelo per avere chiarificazioni sul fatto che "quattro militari della Guardia di Finanza hanno fatto visita al Comune". "I controlli sono stati fatti su vecchie questioni e su due vicende diverse - ha chiarito la Mancinelli - la prima riguarda la vicenda dello Stabile. La Guardia di Finanza ha fotocopiato delibere già note. Atti del 2000, 2001, 2004, 2006 citati dalla commissione di indagine consiliare. Poi le verifiche dei documenti hanno riguardato la gestione delle piscine comunali, ma documenti relativi alle precedenti fasi di gestione. Non è stato sequestro nulla, hanno semplicemente chiesto copie degli atti a scopo informativo e nulla è stato asportato".
SICUREZZA: La delega della Sicurezza è entrata a far parte delle competenze della prima commissione consiliare. La delibera è stata approvata all'unanimità dal consiglio comunale. "Siamo soddisfati che la maggioranza si sia resa finalmente conto dell'importanza di questo argomento", ha commentato Berardinelli. Soddisfazione anche da parte del M5S. Il Sindaco ha ringraziato tutti i consiglieri di maggioranza e minoranza, in particolare D'Angelo che nei mesi scorsi aveva sollevato il caso.
EX LICEO SAVOIA: Interrogazione del capogruppo del M5S Quattrini sul futuro dell'ex liceo scientifico Savoia di via Vecchini. "Il Ministero di grazia e giustizia è in debito con il comune di ancona per 20milioni di euro - ha spiegato il vicesindaco Pierpaolo Sediari - tra mancati pagamenti di affitti, utenze e manutenzioni degli uffici giudiziari. Comunque non siamo preclusi a nessun utilizzo del Savoia, ci confronteremo con il Consilgio e con la proprietà, la Provincia. Sicuramente, l'eventuale trasformazione del liceo per ospitare i giudici di pace e il tribunale di sorveglianza non può essere tutta a nostre spese, se il Ministero non rimborsa almeno parte delle cifre che deve al Comune".

Questo è un articolo pubblicato il 01-11-2013 alle 18:20 sul giornale del 02 novembre 2013 - 2465 letture
In questo articolo si parla di sicurezza, politica, redazione, ancona, Autorità portuale, Daniele Berardinelli, andrea quattrini, uscita a ovest, consiglio comunale ancona, pierpaolo sediari, italo d'angelo, vivereancona, valeria mancinelli, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, Micol Sara Misiti, ida simonella, tombe, cimitero tavernelle
L'indirizzo breve
https://vivere.me/TUD