contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Tipica 2013. A Piazza Pertini due fine settimana all’insegna dei prodotti tipici locali. Tra cui l'olio nuovo

2' di lettura

prodotti tipici

Ritorna la mostra mercato di prodotti locali “TIPICA”. Quattro giornate all’insegna di specialità a km zero che saranno esposte a Piazza Pertini nei fine settimana del 9-10 e 16-17 novembre organizzate dal Comune di Ancona, la Provincia di Ancona, l’Università Politecnica delle Marche e la Camera di Commercio di Ancona.

Quest’anno la mostra si arricchirà di degustazioni e animazioni a tema sulla cultura agricola e le tradizioni marchigiane. Il primo fine settimana vedrà protagonista l’olio con l’incontro sabato 9 novembre dalle ore “Liscio come l’olio”, dove esperti del settore in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e l’Azienda “Rosati” tratteranno la potatura dell’ulivo e dove si potrà degustare l’olio nuovo. Domenica 10 novembre dalle ore 15 sarà invece la volta di “Tuttifrutti”, il minicorso per assaggiare la frutta e la verdura con l’Azienda “Spinsanti” e gli esperti dell’Università Politecnica delle Marche”.

“E’ un appuntamento strettamente legata al territorio da un’eccellenza di prodotti” sottolinea l’Assessore al Turismo Paolo Marasca “è un’iniziativa collegiale che sottolinea il valore del km zero, soprattutto è importante la collaborazione con l’Università che ha la volontà di unirsi alle tematiche cittadine”. Il secondo fine settimana vedrà sabato 16 novembre dalle ore 15 la preparazione della Sapa, lo sciroppo d’uva che si ottiene dal mosto appena pronto a cura del Prof. Santilocchi dell’UNIVPM.

Domenica 17 quattro iniziative in programma: dalle ore 10 il minicorso delle piante spontanee e del loro valore culinario a cura del Prof. Taffeani dell’UNIVPM, a seguire il minicorso sulla conoscenza e l’importanza di riconoscere i prodotti biologici, mentre saranno esposti i lavori degli studenti del progetto “Oro di mare” e la degustazione di pesce azzurro e vino marchigiano “Povero ma bello”. L’edizione di TIPICA 2013 si caratterizzerà anche per la presenza delle scuole, in particolare delle classi quarte delle scuole “Faiani” dove, all’inaugurazione prevista per sabato 9 novembre, i bambini potranno assistere ad un laboratorio a loro dedicato sull’uso e la produzione dei colori naturali.

“Vogliamo cercare di rivitalizzare il centro cittadino attraverso manifestazioni di qualità” afferma il dirigente alle Attività Economiche Ciro del Pesce “ci auguriamo che queste iniziative siano un punto di partenza per il rilancio futuro dell’economia locale”. Nella giornata inaugurale della manifestazione, per le vie del centro si esibirà un gruppo folk che eseguirà ritornelli della tradizione marchigiana intramezzati da annunci della manifestazione in corso a Piazza Pertini.



prodotti tipici

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-11-2013 alle 18:42 sul giornale del 07 novembre 2013 - 1968 letture