contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Incontro Lupi-Spacca: intesa su Giampieri come presidente Autorità portuale. Il governatore: 'Forte determinazione'

4' di lettura

Spacca e Lupi

I punti affrontati nella riunione: Autorità portuale di Ancona, autostrada Fano-Grosseto, Quadrilatero delle Marche, Uscita Ovest di Ancona e terza corsia autostrada Senigallia-Ancona Nord.

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Lupi ha incontrato questa mattina il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca. I punti affrontati nella riunione.

Autorità portuale di Ancona. E’ stata raggiunta un’intesa per l’avvio dell’iter di nomina del presidente dell’Autorità portuale di Ancona. L’accordo è sul nome di Rodolfo Giampieri e su un percorso di organizzazione e di linee strategiche per il porto di Ancona all’interno di un disegno complessivo di riordino del settore in grandi distretti logistico-portuali.

Autostrada Fano-Grosseto. Dopo la deliberazione delle tre Regioni interessate (Marche, Umbria e Toscana) per la costituzione della società PPP, il ministro ha informato il Cipe e ha formalmente invitato l’Anas a partecipare alla procedura di costituzione della suddetta società. Il ministro ribadisce la necessità di individuare tempi certi per l’avvio dell’opera. Entro il mese di novembre si procederà a un incontro finale con gli enti locali dei territori interessati al tracciato per la definizione conclusiva degli aspetti istruttori.

Quadrilatero delle Marche. Entro l’11 novembre il commissario straordinario presenterà il piano di ristrutturazione della società al ministero dello Sviluppo Economico. Il ministro Lupi e il presidente Spacca concordano sulle procedure che permettano che le risorse destinate a quest’opera dal Decreto del Fare siano effettivamente utilizzate entro il 31 dicembre 2013. Il presidente della Regione Marche auspica inoltre che, dopo i fallimenti delle società BTP e Impresa Spa, si proceda rapidamente alla cessione del ramo di azienda che riguarda la realizzazione del maxi-lotto n.2, in modo da far ripartire immediatamente i lavori.

Uscita Ovest di Ancona. E’ stato convocato il general contractor dell’appalto a cui, entro il mese di novembre, verrà chiesta – a seguito anche del suo annuncio in merito – la firma dell’affidamento della convenzione o la rinuncia.

Terza corsia autostrada Senigallia-Ancona Nord. Il ministero concorda con la Società Autostrade per l’Italia che entro il maggio 2014 vengano terminati i lavori, superando le criticità presenti in alcuni cantieri affidati a imprese in difficoltà, in modo da evitare per l’esodo 2014 i problemi registrati nella scorsa estate.

Il presidente Spacca ha dichiarato all'incontro con il Ministro Lupi: “Forte determinazione sulla realizzazione di opere decisive per crescita e competitività” “Con il ministro Maurizio Lupi, questa mattina, abbiamo raggiunto una forte intesa e una altrettanto forte determinazione a risolvere le questioni che riguardano i principali nodi infrastrutturali della nostra regione. Sono stati assunti impegni concreti e fornite garanzie su procedure e tempi per la realizzazione di opere decisive per la crescita e la competitività delle Marche. Regione e Ministero concordano infatti sulla strategicità di infrastrutture come il collegamento porto di Ancona-autostrada A14, il completamento del progetto Quadrilatero ed il superamento delle difficoltà della Direttissima Ancona-Perugia, la Fano-Grosseto e l’adeguamento dell’A14”. Così il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, commenta l’esito dell’incontro di questa mattina a Roma con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi.

“E’ emersa – dice Spacca - la ferma volontà di accelerare la realizzazione di tali infrastrutture superando, laddove presenti, elementi di difficoltà legati alle imprese affidatarie. E lo si farà attraverso passi definiti e certi. E’ il caso della Fano-Grosseto, per la quale, dopo gli adempimenti già compiuti dalle tre Regioni interessate, il ministro ha formalmente coinvolto l’Anas per dare seguito a tali atti, propedeutici all’avvio delle opere. Sulla Quadrilatero si intende agire rapidamente per scongiurare la dispersione delle risorse già stanziate dal Decreto del Fare”. Quanto all’Uscita dal porto di Ancona, Spacca sottolinea “l’importanza di aver individuato una scadenza certa, fine novembre, entro la quale il general contractor dovrà firmare l’affidamento o rinunciare all’opera”. A proposito di porto, l’intesa sul nome di Rodolfo Giampieri alla guida dell’Ap rappresenta per Spacca “la notizia che aspettavamo. Un anconetano ritorna alla guida del porto. L’esperienza e il radicamento di Giampieri nel territorio, uniti alla conoscenza delle sue dinamiche economiche, saranno di grande utilità per questa infrastruttura”.



Spacca e Lupi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-11-2013 alle 15:34 sul giornale del 08 novembre 2013 - 1126 letture