Diminuiscono nel 2012 gli incidenti stradali nella provincia. Mentre rimane invariato il numero dei decessi

Si è tenuta giovedì mattina, presso la Prefettura di Ancona, la riunione dell’Osservatorio Provinciale Incidenti Stradali, presieduta dal Dirigente dell’Area III, alla quale hanno preso parte i rappresentanti della Provincia di Ancona, della Polizia stradale, della Polizia Municipale, della Motorizzazione civile, dell’Anas, dell’Aci, dell’Azienda Sanitaria, dell’Ufficio scolastico regionale e dell’Istat.
Nel corso dell’incontro il rappresentate dell’Istat ha illustrato i risultati della rilevazione statistica sugli incidenti stradali nella provincia nell’anno 2012. E’ emersa un trend in diminuzione del numero dei sinistri rispetto all’anno precedente percentualmente superiore ( -17,8 %) a quello riscontrato su base nazionale (-9,2 %), mentre è rimasto sostanzialmente invariato il numero dei decessi. Sono state illustrate le iniziative di educazione stradale realizzate nelle scuole dall’Aci e dall’Ufficio scolastico regionale.
Il Responsabile dell’Ufficio Promozione salute Area Vasta 2 ASUR Marche ha dato notizia di una prossima iniziativa per la prevenzione dei comportamenti a rischio e il miglioramento degli stili di vita. Il dirigente della Sezione Polizia Stradale di Ancona ha illustrato un documento di sintesi dell’attività di controllo a campione degli autobus noleggiati dalle scuole per svolgere le gite di istruzione ed ha informato che il documento verrà distribuito agli istituti scolastici. Ancora una volta è stata verificata l’utilità del tavolo tecnico come momento di confronto e collaborazione tra gli enti istituzionalmente preposti.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2013 alle 01:18 sul giornale del 09 novembre 2013 - 960 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/UaD