contatore accessi free

Successo del trekking urbano: il rifugio delle carceri si visita fino alla fine di dicembre. La mostra 'Ancona in guerra' fino a domenica 17 novembre

trekking urbano 1' di lettura Ancona 07/11/2013 - Sulla scia dello straordinario successo ottenuto dall'iniziativa del trekking urbano dello scorso fine settimana, che ha registrato 1300 partecipanti ( incluse numerose persone provenienti da svariati Comuni del territorio provinciale, dalle altre province marchigiane, ma anche da Roma, Bologna e Rimini,) l'Amministrazione comunale ha deciso che il rifugio delle carceri di santa Palazia di via Birarelli resterà aperto per visite individuali il venerdì e il sabato mattina fino al 28 dicembre, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 a cura della Soprintendenza ai Beni archeologici.

All'interno del rifugio, oltre alla testimonianze della tragedia che si è verificata, sono presenti straordinari mosaici di età romana visibili al pubblico per la prima volta dagli anni Quaranta del secolo scorso. Da segnalare che circa 1000 persone circa, che si aggiungono alle 1300 citate, hanno visitato autonomamente il rifugio sabato e domenica scorsi . La mostra "Ancona in guerra 1940-'44" allestita all'Atelier dell'Arco Amoroso di via Pizzecolli, con documenti, cimeli e fotografie ceduti da enti pubblici e da soggetti privati, è invece aperta, fino a domenica 17 novembre nei seguenti orari: sabato e domenica, 16-20; martedì e giovedì 10-12; 15,30-17,30; mercoledì e venerdì, 10-12. Fino ad oggi è stata visitata da circa 2000 persone.

Per informazioni: 071.2223125-5067(per la mostra) -202602 (per la visita al rifugio).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-11-2013 alle 15:12 sul giornale del 08 novembre 2013 - 1861 letture

In questo articolo si parla di attualità, mostra, ancona, comune di ancona, guerra, trekking urbano, rifugio delle carceri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/T86





logoEV
logoEV
logoEV