contatore accessi free

Emergenza maltempo: attivato il Centro Operativo Comunale per la Protezione civile. Effettuati in mattinata 50 interventi. L'ass. Foresi ringrazia i Vigili del Fuoco

vento - maltempo 2' di lettura Ancona 11/11/2013 - In previsione del perdurare del maltempo e in particolare delle raffiche di vento fino al tardo pomeriggio di oggi, è stato aperto il C.O.C., il Centro operativo Comunale per la Protezione civile.

Contestualmente all'apertura del Centro- struttura operativa istituita nel 2010 e attiva in occasioni di situazioni di emergenza- è in funzione il numero di telefono 071. 222.3067, cui i cittadini possono rivolgersi per segnalare situazioni di emergenza effettiva, quali alberi, rami o altri elementi pericolanti che rappresentano un pericolo per l'incolumità pubblica o particolari situazioni di disagio collegati all'emergenza maltempo. La decisione è stata presa dai componenti del C.OC. riuniti nel primo pomeriggio nella sede della Polizia municipale: ai presenti l'assessore alla Protezione civile Stefano Foresi ha riferito del capillare lavoro svolto dalle squadre comunali (12 operai) affiancate da operai di tre ditte esterne che da questa mattina hanno effettuato circa cinquanta interventi nel territorio comunale, dal Poggio, dove era stata divelta una pensilina, a via della Ferrovia dove è presente una quercia pericolante, ad Angeli di Varano dove alberi caduti hanno invaso la strada, fino a Barcaglione, Casine di Paterno e altre zone a nord di Ancona.

Particolarmente colpita la zona del Passetto esposta ai venti dove è intervenuta anche Ancona Ambiente per mettere in sicurezza alcuni pali dell'illuminazione prospicienti la sede stradale; Via Santa Margherita e il Guasco dove i cassonetti dell'immondizia si sono capovolti e il loro contenuto si è sparso in poco tempo in vicoli e piazze. Entro la serata- ha riferito l'assessore Foresi, presente all'incontro con il dirigente d'Area del Comune, Ing.Lucchetti, il Comandante della Polizia Municipale Fioranelli e i funzionari della Protezione civile- le strade invase da alberi e rami saranno transitabili e ripristinata l'illuminazione dopo l'intervento sulla linea di via Totti danneggiata dal maltempo. Interventi anche su alcuni edifici, inclusa la scuola Tommaseo, per evitare la caduta di coppi, cornicioni e grondaie.

“Abbiamo dato risposte efficaci ai cittadini- ha detto l'assessore Foresi che prima della riunione del Centro operativo ha relazionato al consiglio comunale, presenti sindaco e direttore generale- anche grazie alla massima collaborazione con i Vigili del Fuoco”. I rappresentanti della Protezione civile invitano i cittadini a stare lontani da parchi e aree alberate, dove potrebbero verificarsi altre cadute di rami, come è successo un po' ovunque in queste ore, a partire dal centralissimo viale della Vittoria. Il vento dovrebbe attenuarsi in nottata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2013 alle 15:54 sul giornale del 12 novembre 2013 - 1275 letture

In questo articolo si parla di attualità, protezione civile, maltempo, ancona, comune di ancona, stefano foresi, vigili del fuoco ancona, vento, emergenza maltempo, centro operativo comunale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Ujk





logoEV
logoEV