contatore accessi free

Emergenza maltempo: l'On. Lodolini interviene in aula

emanuele lodolini 2' di lettura Ancona 14/11/2013 - "La violenta ondata di maltempo che ha colpito le Marche, in particolare le Province di Ancona e Pesaro Urbino, ripropone ancora una volta il tema della messa in sicurezza del territorio. Certamente occorrerà prevedere contributi e sgravi fiscali ai lavoratori e alle imprese colpite; maggiori risorse nella Legge di Stabilità per la difesa del suolo e la riduzione del rischio idrogeologico, ovvero per la Resilienza; realizzare un sistema sempre più efficiente e per affrontare le emergenze, da affiancare ad un piano organico di messa in sicurezza del territorio che permetta una programmazione degli interventi necessari a ridurre il rischio delle aree più fragili." È quanto ha detto il deputato anconetano intervenendo in Aula lo scorso 12 novembre.

"Pi ù in generale - afferma oggi Lodolini - occorrerà impegnare il Governo ad istituire un fondo compartecipato dallo stato, dalle regioni e dagli enti locali, per far fronte alle urgenze provocate dal dissesto idrogeologico del territorio con indennizzi immediati per i danni. La Regione, invece, a mio avviso, sempre sul tema gestione del rischio da calamità naturali deve stanziare per i prossimi 7 anni risorse importanti".

"I problemi ripetutamente provocati dalle intense piogge sempre pià ¹ frequenti dimostrano che è necessario un sistema collaudato ed efficiente per gestire l'emergenza, da affiancare ad un piano di prevenzione che preveda interventi in grado di salvaguardare l'incolumità dei cittadini, l’integrità dell’ambiente e di mettere in sicurezza il territorio”.

Per questo, sottolinea Lodolini “serve un cambio di passo da parte del governo per portare il nostro territorio ma non solo fuori da una situazione di costante emergenza. All’esecutivo chiediamo un’azione rapida anche nelle procedure: è indispensabile reperire in tempi brevi le risorse necessarie a far fronte alle urgenze e mettere in condizioni il Dipartimento nazionale della Protezione civile di agire per soccorrere enti pubblici, cittadini ed imprese colpiti. Il tema principale rimane comunque quello di finanziare un piano organico di messa in sicurezza del territorio che permetta una graduale programmazione degli interventi necessari a ridurre il rischio delle nostre aree più fragili. Si stima che ogni euro speso in prevenzione da rischio inondazioni consentirebbe di risparmiare sei euro di danni."


da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2013 alle 00:35 sul giornale del 14 novembre 2013 - 874 letture

In questo articolo si parla di attualità, emanuele lodolini, roma, ancona, pd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Ur9





logoEV
logoEV