contatore accessi free

Maltempo, per i Verdi di Ancona molti danni potevano essere evitati

Michele Polenta 1' di lettura Ancona 13/11/2013 - Il maltempo che ha colpito Ancona in questi ultimi giorni ha causato ingenti danni, la maggior parte dei quali causati dalla caduta di alberi in tutte le zone della città.

Quanto accaduto è conseguenza, purtroppo, di un'inadeguata manutenzione del verde cittadino: la maggior parte degli alberi caduti, infatti, non è stata abbattuta dal vento perché le piante erano vecchie o malandate, ma perché troppo alte o con chiome troppo grandi. Se il Comune si fosse impegnato regolarmente nella potatura degli alberi, oggi non si leggerebbe sui quotidiani, descrizioni di scene calamitose di alberi abbattuti dal vento, caduti su autobus, nei parchi giochi, nelle strade. Sicuramente se manutenzione fosse stata fatta, si sarebbe evitato il taglio di diverse piante come quella di Piazza Cavour di fronte all'entrata dell'ex Palazzo delle Ferrovie, sede degli uffici regionali.

Un albero quasi centenario che è stato segato in via precauzionale. La sua chioma era così vasta da non resistere alla furia del vento. Segare gli alberi come se fossero fieno per evitare disgrazie durante il maltempo, non è la soluzione giusta: da sempre prevenire è meglio che curare. “Noi, Verdi di Ancona – sottolinea Michele Polenta capogruppo dei Verdi in Consiglio comunale – abbiamo dedicato al verde cittadino un punto preciso del nostro programma elettorale e auspichiamo quindi che la nuova Amministrazione comunale tenga nella dovuta considerazione questo tema. Il verde è uno degli elementi che caratterizzano una città. La sua conservazione e cura è segno di dignità e civiltà”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2013 alle 20:59 sul giornale del 14 novembre 2013 - 1695 letture

In questo articolo si parla di attualità, maltempo, ancona, alberi, Federazione Verdi, danni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/UrF