contatore accessi free

Confindustria Ancona: 800 studenti affollano l'Aula Magna d'ateneo per 'Pensare secondo nuovi schemi'

2' di lettura Ancona 15/11/2013 - Erano oltre 800 gli studenti che insieme ai loro docenti hanno affollato l’Aula Magna di Ateneo dell’Università Politecnica delle Marche in occasione della tradizionale giornata di orientamento organizzata dal sistema Confindustria.

L’evento è stato progettato e realizzato in sinergia tra il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Ancona, Pesaro Urbino e Fermo e si è rivolto agli studenti del 5° anno degli Istituti della provincia di Ancona, agli studenti universitari delle Facoltà di Economia e Commercio e Ingegneria, ai docenti e professori e alle aziende del territorio. “Voi siete il nostro futuro – ha detto Sauro Longhi, Magnifico Rettore Università Politecnica delle Marche ad una delle sue prime uscite pubbliche – fra qualche anno avrete il mondo in mano, fatelo crescere, rivendicate con forza ed entusiasmo la possibilità di gestire il futuro. Da parte nostra cercheremo di fornirvi gli strumenti per farlo, ma il futuro è vostro, prendetene coscienza; e mettete in conto che lo studio è un modo per affrontarlo preparati, è faticoso, ma se vi impegnerete con costanza, i risultati ci saranno”.

“E’ bello vedere così tanti giovani – gli ha fatto eco Claudio Schiavoni, presidente Confindustria Ancona – che sono qui oggi anche per capire qualcosa di più del nostro mondo, quello delle imprese, all’interno di un percorso di avvicinamento che per noi è fondamentale. Inseguite i vostri sogni con perseveranza e troverete la vostra strada, che potrebbe anche essere quella di diventare imprenditori come noi”.

Anna Maria Nardiello, Dirigente MIUR Marche, ha voluto sottolineare l’importanza del cambiamento anche all’interno del sistema scolastico, che ha bisogno di avvicinarsi ai giovani anche attraverso un linguaggio nuovo, mentre il presidente dei Giovani Imprenditori di Ancona Maria Cristina Loccioni insieme a al Presidente dei Giovani di Fermo Cristiano Ferracuti ha voluto trasmettere ai ragazzi i valori di chi fa impresa oggi: grande energia, forza, determinazione ma anche capacità di innovare, creatività, entusiasmo e passione.

La mattinata è proseguita con la premiazione delle aziende che hanno partecipato al PMI day lo scorso anno, aprendo le porte delle loro aziende ai ragazzi delle scuole; il Presidente del Comitato della Piccola Industria di Confindustria Ancona Diego Mingarelli, ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il contatto diretto tra gli studenti e le aziende del territorio, vero motore dello sviluppo e della crescita del territorio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2013 alle 01:49 sul giornale del 15 novembre 2013 - 3799 letture

In questo articolo si parla di economia, univpm, Confindustria Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/UwG





logoEV
logoEV
logoEV