Tragedia a Montacuto: detenuto si suicida in Carcere impiccandosi con un lenzuolo

Altra tragedia nel carcere di Montacuto ad Ancona. Detenuto di Rimini si suicida in Carcere. Inutili i soccorsi. L'uomo ha atteso l'ora d'aria dei suoi compagni di cella per farla finita con un lenzuolo.
Era in attesa di giudizio il detenuto 43enne di Verruccio, Rimini, morto suicida venerdì nel carcere circondariale di Montacuto ad Ancona. Tragedia nel pomeriggio, quando l'uomo è stato rinvenuto esamine impiccato dal personale di circondariale. Aveva atteso l'ora d'aria in cortile dei suoi tre compagni di cella per farla finita con un lenzuolo.
Un'altra triste storia che getta fuoco su un argomento già caldo. L'uomo, R.M., stava scontando una pena estorsione dallo scorso 15 settembre. Inutili per lui i soccorsi del personale medico dopo l'allerta degli uomini della Polizia Penitenziaria in servizio. Per le Marche dall'inizio dell'anno è già il secondo caso, mentre la situazione lievita se si parla di suicidi a livello nazionale che registra, nell'arco dell'anno anno, già 46 casi.
Ancora un detenuto suicida in cella denuncia il segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE), Donato Capece. “Negli ultimi vent’anni anni - ha sottolineato Capece - ,dal 1992 al 2012, abbiamo salvato la vita ad oltre 16.000 detenuti che hanno tentato il suicidio ed ai quasi 113mila che hanno posto in essere atti di autolesionismo, molti deturpandosi anche violentemente il proprio corpo”.
Questo di Montacuto è l'ennesimo suicidio in carcere - dicono dal Sappe - che testimonia un’emergenza, quella penitenziaria, ancora purtroppo sottovalutata. ”Nei 206 istituti penitenziari nel primo semestre del 2013 - ha continuato Capece - si sono registrati 3.287 atti di autolesionismo, 545 tentati suicidi, 1.880 colluttazioni e 468 ferimenti: 3.965 sono stati i detenuti protagonisti di sciopero della fame, mentre purtroppo 18 sono i morti per suicidio e 64 per cause naturali. Il sovraffollamento ha raggiunto livelli patologici, con oltre 65mila reclusi per una capienza di 40mila posti letto".
Questo è un articolo pubblicato il 15-11-2013 alle 17:50 sul giornale del 16 novembre 2013 - 3745 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/UyO