contatore accessi free

I poliziotti in chiesa per prevenire 'Truffe e Furti'. Ecco i consigli pratici anche on line

Cinzia Nicolini polizia di Ancona 1' di lettura Ancona 17/11/2013 - I poliziotti sbarcano nelle chiese anconetane per prevenire 'Truffe e Furti'. Ecco i consigli pratici della polizia anche on line.

Dopo gli appuntamenti di sabato pomeriggio presso varie chiese anconetane si passa ai consigli anche sulla rete. Dai Salesiani di C.so C. Alberto, dove è stata presente Cinzia Nicolini, la chiesa S.S. Crocifisso di Via Vasari con i Poliziotti di Quartiere, la Chiesa Maria SS. Madre di Dio di Via Metauro sempre con i Poliziotti di Quartiere. Il messaggio che vogliono dare i poliziotti alle famiglie ed in particolare agli anziani è questo: "Importante è prevenire".

Ecco i consigli pratici dalla Polizia di Stato di Ancona per truffe e furti.

1) Diffidate di persone, che con modi garbati, vi si avvicinano promettendo chissà quali affari e, con le scuse più strane, vi chiedono di entrare in casa vostra.

2) Ricordate… nessun impiegato, di banca o delle poste, viene al vostro domicilio per controllare soldi.

3) Nessun impiegato dell’I.N.P.S., vi contatta per proporvi un aumento di pensione e nessuno vi ferma per strada per darvi oro, computer e telefoni gratis o a condizioni vantaggiose. Diffidate di queste persone!

4) Se cadete vittime di truffe non sentitevi in colpa, venite a fare la denuncia.

E rigorosamente per ogni sospetto, contattate il 113 o il 112.






Questo è un articolo pubblicato il 17-11-2013 alle 18:22 sul giornale del 18 novembre 2013 - 1089 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, redazione, ancona, vivere ancona, cinzia nicolini, polizia di ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/UDa