Cittadella Case ERAP, Berardinelli (Pdl): 'La Cultura e la difesa del Territorio a seconda delle convenienze'

La Cultura e la difesa del Territorio a seconda delle convenienze. Ieri in Commissione Urbanistica abbiamo affrontato la variante al Piano Regolatore che vuole trasformare la destinazione d’uso delle attuali case ERAP site in Via Circonvallazione, a ridosso delle Mura fortificate della Cittadella.
Il Piano Regolatore Generale attuale prevede giustamente la demolizione dei tre “casermoni” a tre piani e la destinazione a parcheggi, mentre l’Amministrazione Comunale vorrebbe invece demolire ma ricostruire nella stessa zona le abitazioni di Residenza Pubblica. Il problema dell’emergenza abitativa è importantissimo e da noi molto sentito, ma la scelta di non preservare, sottovalutandolo in modo così evidente, una parte di patrimonio storico e archeologico della nostra storia fa molto pensare, soprattutto quando viene da una Giunta che sbandiera certi valori e che non perde occasione per riempirsi la bocca delle parole Cultura e difesa del Territorio. La zona infatti è sottoposta a vincoli ambientali e monumentali con Decreti Ministeriali rispettivamente del 1955 e 1967 e questo dovrebbe bastare per abbandonare il progetto in questione.
Siamo sicuri che ci sarebbero tante altre zone della città meno importanti storicamente e paesisticamente dove realizzare “case popolari” riqualificando edifici abbandonati: basti pensare al poco distante ex-Lancisi che sta andando in rovina. Ma ancora stiamo aspettando, dopo anni di richieste rimaste inevase, la ricognizione puntuale di tutti gli immobili di proprietà comunale. Purtroppo alla scarsa sensibilità del Comune si aggiunge l’incomprensibile atteggiamento della Soprintentenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici che ha ritenuto non doversi esprimere in proposito alla variante, riconfermando che il dialogo tra Comune e Soprintendenza rimane una delle “disgrazie” che contraddistingue la nostra città, dai tempi del Metropolitan, sino alla scala mobile con copertura in plexiglass prevista tempo fa sotto il Duomo, ai vincoli sui Dehors in Corso Mazzini.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2013 alle 17:27 sul giornale del 20 novembre 2013 - 1047 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/UJf