contatore accessi free

Convegno ad Ancona: lavoro notturno, i rischi per la salute e la sorveglianza sanitaria

2' di lettura Ancona 19/11/2013 - I rischi per la salute, che corrono i lavoratori notturni, in un Manuale tecnico scientifico che sarà presentato giovedì 21 novembre presso l’Azienda Ospedali riuniti di Ancona, nel corso del convegno organizzato dal Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra della Regione Marche.

Il mondo del lavoro negli ultimi anni ha avuto grandi trasformazioni con la comparsa di nuove tecnologie l’utilizzo di nuovi prodotti e la presenza di una forza lavoro sempre più diversificata. Tutto questo ha portato alla necessità di un sistema più rigoroso di prevenzione e a una serie di normative, per il medico del lavoro, indispensabili per la tutela della salute. Come nel caso del lavoro notturno i cui studi hanno condotto alla comparsa di malattie legate proprio alla tipologia di attività svolte di notte. Un argomento importante tanto che l’”International Agengy for Research on Cancer” ha inserito il lavoro notturno quale probabile cancerogeno per il lavoratore. Un elemento che ha portato tutta la comunità scientifica internazionale a guardare con estrema attenzione alle cause che possono determinare la comparsa di questa e di altre patologie. Il tema sarà al centro della conferenza, organizzata dal Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra della Regione Marche, e si terrà giovedì 21 novembre ad Ancona nella sede dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria degli Ospedali Riuniti, a Torrette.

Nella Sala Riunioni dell’Azienda, alle ore 11.30, la discussione sarà avviata con la presentazione del manuale del Dott. Alfredo Copertaro dell’Area Vasta 2, dal titolo: “Lavoro a turni e notturno: Valutazione del rischio e sorveglianza sanitaria” cui seguiranno gli interventi del Consigliere regionale Raffaele Bucciarelli, di Paolo Galassi, Direttore generale dell’Azienda Ospedali riuniti di Ancona, di Lory Santarelli della Clinica del Lavoro degli Ospedali Riuniti e di Alessandro Pertoldi, Segretario regionale CGIL Funzione pubblica. I lavori saranno introdotti da Fosco Giannini, Segretario regionale PDCI Marche. Il volume del Dott. Copertaro trasferisce in maniera eccellente la sua competenza, in tema Medicina del lavoro, maturata nella pratica sul campo unita a quella recentemente sviluppata nell’ambito della ricerca scientifica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2013 alle 16:08 sul giornale del 20 novembre 2013 - 2905 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, convegno, lavoro notturno, rischi per la salute, sorveglianza sanitaria, Azienda Ospedali riuniti di Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/UIQ





logoEV
logoEV
logoEV