contatore accessi free

La città fa rete con il progetto 'Falconara Online'

4' di lettura Ancona 19/11/2013 - E’ stato presentato questa mattina dall’assessore a cultura, turismo e commercio Stefania Signorini, nel corso di una conferenza stampa allestita al centro Pergoli e a cui hanno partecipato una cinquantina di attività falconaresi, il progetto Falconara Online.

“L’idea nasce dalla volontà di offrire un servizio ai cittadini ed agli operatori commerciali presenti nel territorio comunale, attraverso la realizzazione e la gestione di una serie di strumenti idonei ad aumentare la visibilità sul web di tutto quello che accade in città ed in grado di offrire una panoramica di tutte le attività presenti a Falconara – spiega l’assessore Signorini -. La comunicazione on-line è più veloce e coinvolgente di quella tradizionale e con i contributi degli utenti stessi, attraverso filmati, immagini e commenti, lascia una importante traccia di se. Attraverso questo progetto ho trovato anche un modo per intersecare l’assessorato a cultura e turismo con quello al commercio e posso garantire un sostegno alle attività cittadine attraverso questa importante vetrina”.

Falconara Online si pone infatti l'obiettivo di diventare un punto di riferimento per i cittadini, che saranno in grado di scoprire in pochi click tutto quello che accade in città, e per i commercianti, che avranno a disposizione una vetrina gratuita sul web dove far conoscere a tutti la propria attività. I falconaresi, oltre a restare sempre aggiornati su attività, eventi ed iniziative, potranno trovare infatti informazioni utili (farmacie, scuole, trasporti, Informagiovani, numeri utili, ecc.) e contribuire a migliorare la visibilità di Falconara, promuovendone lo sviluppo turistico e commerciale, sfruttando la forte viralità che contraddistingue i contenuti presenti sul web.

“Al centro del progetto c’è il portale falconara online e la sua mappa virtuale dove andremo ad inserire tutte le attività presenti in città – spiega Federico Cerioni responsabile del progetto assieme a Francesco Merenda -. In quest’ottica abbiamo già iniziato il censimento a cui si può aderire direttamente dal sito oppure compilando il modulo stampato sul retro dei volantini pubblicitari e consegnarlo nelle al centro Pergoli o a palazzo Bianchi”. Il progetto Falconara Online comprenderà:

• SITO WEB falconaraonline.it nel quale l'area principale sarà una mappa della città contenente tutte le attività divise per categoria e per quartiere, con la possibilità per gli utenti di effettuare ricerche. Ogni attività avrà a disposizione gratuitamente una "scheda" nella quale riportare le proprie informazioni (descrizione, orari, contatti, ecc.). Le altre aree del sito saranno un Calendario Eventi, una pagina dedicata alle Informazioni utili, e un'area relativa al Territorio, con foto, video e news sulla città.

• SOCIAL MEDIA (Facebook, Twitter, Instagram) che saranno sempre in collegamento con il Sito Web, così da poter moltiplicare la visibilità delle info in esso contenute. L'utilizzo di questi strumenti sarà inoltre fondamentale per stimolare nei cittadini la voglia di partecipare e di "raccontare" in prima persona quello che accade in città, tramite la condivisione dei contenuti prodotti dagli utenti stessi. I tre Social Network sono diversi per modalità di utilizzo e finalità; utilizzarli in modo adeguato sarà quindi importante per raggiungere più utenti possibili ed aumentare esponenzialmente le interazioni e la visibilità delle informazioni. L'hashtag ufficiale del progetto è #falconaraonline, per la pubblicazione dei contenuti riguardanti la città.

“A Falconara abbiamo oltre settemila iscritti a facebook, un segnale che ci indica che i social network piacciono ai falconaresi, ma mancava questo tipo di servizio – prosegue Cerioni –. Si tratta di un progetto dinamico aperto ai contributi e suggerimenti che arriveranno da chi deciderà di aderire e abbiamo già in mente di creare un adesivo, una sorta di marchio da esporre in vetrina, per le attività che parteciperanno”. La prima fase del progetto sarà una sorta di "censimento" delle attività falconaresi: commercianti, artigiani, aziende, associazioni e professionisti potranno registrare la propria attività compilando il modulo presente sul sito www.falconaraonline.it oppure potranno farlo con carta e penna inserendo i loro dati nel modulo presente sul retro del volantino di presentazione, da consegnare poi presso uno dei centri di raccolta (Centro Pergoli e Palazzo Bianchi). Per chiarimenti e informazioni è possibile inviare una mail a info@falconaraonline.it . Questa fase sarà fondamentale, perché fornirà i dati necessari per pubblicare il sito web completo nel più breve tempo possibile.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2013 alle 14:34 sul giornale del 20 novembre 2013 - 3506 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, Stefania Signorini, rete, Falconara Online

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/UIb





logoEV
logoEV