contatore accessi free

'Persone non autosufficienti e servizi sociosanitari': si scende in piazza ad Ancona per il ritiro delle delibere

sedia a rotelle 4' di lettura Ancona 19/11/2013 - Sono oltre 80 le organizzazioni regionali, che promuovono e aderiscono alla manifestazione regionale del 26 novembre, Servizi sociosanitari nelle Marche. Il 26 novembre manifestazione regionale, davanti alla sede della Regione, promossa dalla Campagna “Trasparenza e diritti”.

E’ la prima volta che nelle Marche un numero così grande di organizzazioni, con un movimento dal basso, promuove una manifestazione regionale a sostegno delle esigenze e dei diritti delle persone che necessitano di interventi e servizi sociosanitari. Si tratta di associazioni di volontariato, cooperative, utenti che operano nell’ambito degli interventi rivolti a persone disabili, soggetti con disturbi mentali, anziani non autosufficienti e con demenze. La manifestazione ha ricevuto l’adesione di importanti federazioni nazionali: la federazione italiana superamento handicap (Fish), la federazione italiana paratetraplegici (Faip), il movimento italiano per la vita indipendente (Enil Italia).

Le organizzazioni dopo aver atteso per mesi risposte chiare dalla Regione rispetto ai contenuti applicativi di due delibere regionali di luglio e agosto, ne chiedono il ritiro. Rifiutano: a) la proposta regionale di un modello residenziale che ripropone grandi strutture nel quale la prospettiva economica domina rispetto alla preoccupazione per la qualità di vita con servizi radicati nei territori; b) l’indicazione per alcuni servizi diurni e residenziali, di quote a carico di utenti e Comuni superiori a quelle previste dalla normativa nazionale, con il concreto rischio di impossibilità di accedere ai servizi essenziali. La tutela della salute è un diritto costituzionale che riguarda tutti i cittadini malati compresi quelli con patologie croniche.

Chiedono: una applicazione coerente della normativa nazionale sui livelli essenziali di assistenza sociosanitaria, una offerta di servizi non parametrata con riferimento provinciale, ma territoriale, definizione di adeguati standard di personale con tariffe trasparenti, potenziamento del sostegno alla domiciliarità, abbattimento delle liste di attesa nei servizi per le persone non autosufficienti. Auspicano: che la Regione non voglia continuare ad essere sorda alla richieste di tante organizzazioni e persone che chiedono risposte adeguate alle esigenze e diritti delle persone con interventi sostenibili e dignitosi.


in allegato il volantino in pdf.

Campagna “Trasparenza e diritti”. Promuovono la Campagna. Gruppo Solidarietà, Moie di Maiolati (An), Unione italiana lotta distrofia muscolare (Uildm), Ancona, Ass. nazionale operatori sociali e sociosanitari (Anoss), Ancona, Cooperativa Progetto Solidarietà, Senigallia (An), Cooperativa Papa Giovanni XXIII, Ancona, Ass. nazionale genitori soggetti autistici (Angsa Marche), Ancona, Ass. Il Mosaico, Moie di Maiolati (An), Cooperativa Labirinto, Pesaro, Ass. nazionale tutte le età attiva per la solidarietà (Anteas), Jesi, Centro H, Ancona, Tribunale della salute, Ancona, Ass. nazionale guida legislazione handicappati trasporti (Anglat Marche), Ancona, Ass. nazionale persone disabilita intellettiva relazionale (Anffas), Jesi, Alzheimer Marche, Ancona, Ass. italiana malati Alzheimer (Aima), Pesaro, Cooperativa Oblò, Monte san Vito – An, Tribunale diritti malato, Ancona, Ass. italiana assistenza spastici (Aias), Pesaro, Fondazione Paladini, Ancona, Ass. Tutela salute mentale per la Vallesina, Jesi, Fondazione A.R.C.A. Autismo Relazioni Cultura e Arte, Senigallia, Ass. nazionale persone disabilità intellettiva relazionale (Anffas), Ancona, Cooperativa Grafica & infoservice, Monte san Vito – An, Cooperativa Irs L’Aurora, Ancona, Coordinamento nazionale comunità accoglienza (Cnca), Marche, Comunità di Capodarco, Fermo, Cooperativa Atlante, Ancona, Fondazione Opera Pia Mastai Ferretti, Senigallia, Unione nazionale associazioni per la salute mentale (Unasam Marche), Ancona, Cooperativa Casa Gioventù, Senigallia (An), Comitato regionale vita indipendente, Montappone – Fermo, Cooperativa Archè, Senigallia (An), Ass. ACE-Integra, Pesaro, Associazione nazionale educatori professionali (Anep Marche), Ancona, Cooperativa Coopera, Senigallia (An), Ass. nazionale per la promozione e la difesa dei diritti civili e sociali degli handicappati (Aniep), Ancona, Cooperativa Crescere, Fano. Ordine assistenti sociali Marche, Ancona, Ass. nazionale persone disabilita intellettiva relazionale (Anffas), Pesaro, Antigone Marche, Ancona, Cooperativa La Gemma, Ancona, Cooperativa Ama L’Aquilone, Castel di Lama (Ap), Ass. Un Tetto, Senigallia (An), Ass. La Crisalide, Porto S. Elpidio - Fermo. Aderiscono: Acli Pesaro Urbino, Coop. Asscoop Ancona, Ass. Freewoman Ancona, Ass italiana psicologi unitari (Aupi) Ancona, Coop. Cooss Marche, Ancona, Acli Marche, Psiche2000 Fermo, Adiconsum Marche, Confcooperative, Federsolidarietà Marche, Uneba Marche, Glatad Tolentino, Legacoop sociali Marche, Coop. L’isola che non c’è, Fermo, Anffas Fermana, Ass. marchigiana sclerosi multipla e altre malattie neurologiche, Ancona, Coordinamento provinciale, “La salute ci riguarda”, Pesaro, Anpis nazionale, Associazioni in rete, Ancona, Ass. genitori (A.ge), Ancona, Ass. Gruppo Famiglia, Porto San Giorgio (FM), Coop. H Muta, Senigallia, Ass. Marchigiana Traumatizzati Cranici " Andrea", Ass. Luca Coscioni, Marche. Adesioni istituzionali. ASP, Ambito 9, Jesi, Comune di Jesi, Comitato dei Sindaci Ambito 9 Jesi, Comune di Falconara Marittina, Comune di Ascoli Piceno, Provincia di Fermo, Comune di Maiolati Spontini, Comune di Senigallia, Comune di Macerata, Comune di Pesaro, Comune di Ancona, Difensore Civico regione Marche








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2013 alle 10:03 sul giornale del 20 novembre 2013 - 823 letture

In questo articolo si parla di attualità, sedia a rotelle

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/UHy





logoEV
logoEV