Precari Ismar, Ricerca: 'Dopo la dsponibilità di Onorevoli e senatori, presto discussione per il furturo'

Lo scorso 18 Novembre 2013 si è tenuto presso il CNR-ISMAR di Ancona l’incontro tra il personale precario ed i parlamentari eletti nelle Marche. Presenti anche le sigle sindacali di FLC-CGIL, FIR-CISL e UIL-RUA.
Erano presenti, presso la sede del CNR-ISMAR di Ancona, la Senatrice Silvana Amati (PD), gli Onorevoli Irene Manzi (PD), Emanuele Lodolini (PD) e Andrea Cecconi (M5S). L’incontro, al quale sono stati invitati tutti i parlamentari eletti nella Regione Marche, è stato proposto per consentire un confronto tecnico tra i deputati e senatori presenti e le rappresentanze sindacali, con riferimento alle problematiche e criticità che caratterizzano l’attività di ricerca dei precari del CNR- ISMAR di Ancona.
Inizialmente il Dott. Mauro Marini, in qualità di Responsabile della U.O.S. di Ancona, e la Dott.sa Elisa Punzo, in rappresentanza dei precari, hanno esposto la situazione attuale dei precari in questa struttura . Sono poi intervenuti i rappresentanti sindacali Bertone (FIR-CISL), Sinopoli (FLC- CGIL) e Amicucci (UIL-RUA) che hanno descritto le difficoltà attuali del precariato negli enti di ricerca e le preoccupazioni legate alle norme dei decreti D.L. 101 e D.L. 104, appena convertiti in legge, che non hanno di fatto risolto il problema del precariato degli EPR.
Particolare attenzione è stata rivolta alla peculiarità degli enti pubblici di ricerca, ed in particolare il CNR, rispetto alle pubbliche amministrazioni ed alla necessità di rimettere mano in modo serio alla questione del turn over, attualmente fissato al 20%, che di fatto impedisce una normale programmazione di nuovi concorsi a tempo indeterminato. Sono stati anche esposti alcuni emendamenti alla legge di stabilità riguardanti il personale degli enti pubblici di ricerca. I parlamentari presenti hanno espresso la loro solidarietà rispetto alle difficoltà che il mondo del precariato si trova ad affrontare oggi, esponendo nel contempo le difficoltà ad operare dal punto di vista legislativo rispetto a possibili interventi volti alla risoluzione di queste problematiche.
Al di là dei possibili margini di intervento sulle norme in discussione in questi giorni alla Camera e al Senato, il gruppo dei precari del CNR-ISMAR di Ancona si è detto soddisfatto dell’incontro per la partecipazione diretta e la disponibilità dimostrata dagli onorevoli e senatori che hanno raccolto l’invito ad intavolare una discussione che possa portare a qualche risultato concreto e ragionevole in un prossimo futuro.
Questo è un articolo pubblicato il 21-11-2013 alle 12:03 sul giornale del 22 novembre 2013 - 1671 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/UOs