contatore accessi free

Ancona restituisce al Messico una maschera precolombiana grazie ai Carabinieri

Carabinieri Tulela Patrimonio Culturale di Ancona 2' di lettura Ancona 25/11/2013 - Bloccata ad Ancona, grazie ai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, la vendita on line di una maschera precolombiana. Era stata rubata in Messico. Ora è stata restituita all'ambasciatore.

Grazie al monitoraggio di siti internet specializzati nella commercializzazione di beni d’arte da parte del personale del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Ancona che il responsabile è stato individuato.

Una inserzione su un noto sito di annunci di vendita on-line che descriveva e metteva in vendita un manufatto precolombiano di origine Zapoteca. Nell’annuncio, inoltre, era indicato non solo la città dove l’oggetto era custodito, ma anche il cellulare a cui far riferimento per definire i dettagli dell’acquisto. E' così che verificata l’identità del venditore, si accertava che lo stesso non era titolare di collezioni archeologiche e che non aveva effettuato alcuna comunicazione di importazione, nel territorio italiano, di reperti archeologici proveniente dall’estero. Vista la particolare natura dell’oggetto, al fine di verificarne l’autenticità, venivano interessati esperti della Sezione America del Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico “L. Pigorini” e da una prima analisi effettuata su riproduzioni fotografiche, inserite dal venditore nell’annuncio on-line, si accertava la probabile autenticità del reperto. Rintracciato il venditore e verificata la reale esistenza del manufatto, si provvedeva al sequestro.

La Procura di Ancona, convalidato il sequestro, iscriveva a carico del venditore un procedimento penale per "ricettazione e contrabbando di beni culturali". Da esami tecnici, effettuati sul reperto, veniva confermata l'autenticità. Si trattava in particolare della parte terminale, a forma di “maschera”, di un contenitore riconducibile alla cultura Zapoteca della Valle di Oaxaca, Repubblica degli Stati Uniti del Messico, databile al periodo postclassico (900 d.C. - 1521 d.C.)

Attraverso lo stesso nucleo di Roma venivano informate le autorità messicane che confermavano che il reperto era stato esportato illecitamente dal Messico. E' così che l’Autorità Giudiziaria, a conclusione delle attività investigative, disponeva la restituzione del reperto archeologico al Paese di provenienza nella persona dell'Ambasciatore degli Stati Uniti del Messico Miguel Ruiz-Cabañas Izquierdo. La consegna è stata effettuata lunedì mattina a Roma dal Generale Mariano Mossa, Comandante carabinieri Tutela patrimonio culturale e dal Capitano Salvatore Strocchia, Comandante del Nucleo di Ancona.








Questo è un articolo pubblicato il 25-11-2013 alle 16:13 sul giornale del 26 novembre 2013 - 1955 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, redazione, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, maschera zapoteca rubata, maschera precolombiana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/U2f





logoEV
logoEV