Piazza Diaz e Palaindoor: flash mob e catena umana per la Giornata Mondiale dei diritti dei bambini (1 dicembre)

Per la Giornata Mondiale dei diritti dei bambini sono previste due iniziative organizzate dal Comune di Ancona, una la mattina in piazza Diaz organizzata dall’assessorato alle Politiche Educative ed una il pomeriggio al Palaindoor organizzata dall’assessorato ai Servizi Sociali.
IN PIAZZA DIAZ
In occasione della ricorrenza della legge istitutiva dei servizi all’infanzia (Legge 1044 del 6/12/1971 sugli asili nido), l’Amministrazione comunale ha aderito alla giornata di mobilitazione promossa dal “Gruppo Nazionale Nidi Infanzia” dal titolo “Investire sull’Infanzia significa investire sul Futuro”, per rilanciare la centralità delle politiche e dei servizi all’infanzia e chiedere al Governo:
• una nuova legge 0-6 anni che sancisca e valorizzi la continuità educativa;
• un welfare capace di salvare e ampliare i diritti all'infanzia e di offrire reali opportunità di accesso a tutti;
• la salvaguardia di questo patrimonio di servizi, di idealità, di cultura dell’infanzia.
“Il nostro paese - sottolinea l’assessore alle Politiche Educative, Tiziana Borini - sta attraversando una lunga crisi economica che mette in seria discussione i servizi all’infanzia (contrazione dell’orario, aumento delle tariffe di accesso, soppressione di attività) e con essi quel vasto patrimonio di idee, di esperienze, di risorse umane e professionali, di cultura dell'infanzia elaborato in quarant'anni di attività, raggiungendo livelli di consapevolezza e modelli pedagogici invidiati in tutto il mondo. E’ necessario, pertanto, rilanciare la centralità dell’infanzia per garantire la qualità stessa dello sviluppo del nostro paese e ribadire il bisogno di una nuova legge che preveda servizi in continuità per l'arco dei primi sei anni di vita, in sintonia con gli stessi orientamenti auspicati dalla Commissione europea” conclude l’assessore Borini. Educatori, insegnanti, amministratori, famiglie e bambini sono chiamati a partecipare domenica 1 dicembre 2013 dalle ore 10,00 alle ore 10,44 a Piazza DIAZ ad Ancona al flash mob colorato organizzato per l’occasione.
AL PALAINDOOR
Sempre domenica 1° dicembre, il Comune di Ancona, in particolare l’assessorato ai Servizi Sociali, celebra con una festa al Palaindoor, a partire dalle ore 16.00, la Giornata Mondiale dei diritti dei bambini che cade annualmente il 20 novembre. In questa occasione oltre a giochi e momenti di animazione per i bambini, sarà organizzata una manifestazione simbolica che consiste nel creare una lunga catena umana con tutti i bambini e gli adulti presenti. Alle ore 18 circa tutti i giochi saranno sospesi e si costruirà la catena umana. Con questa manifestazione il Comune aderisce al progetto "Io come Tu. Mai nemici per la pelle" promosso da Unicef a sostegno della campagna per il conferimento della cittadinanza ai minori stranieri che sono nati o che vivono nel territorio nazionale.
Il Comune di Ancona già nel 2011 con una mozione del Consiglio Comunale intitolata "Un impegno comune verso il riconoscimento di una cittadinanza piena e condivisa" aveva proposto un "Patto di cittadinanza tra ogni bambino straniero (e i suoi genitori) e la città di Ancona, ovvero un percorso verso il pieno riconoscimento dei diritti e degli impegni reciproci attraverso il quale ogni bambino che nasce e vive nella nostra città cresca nella consapevolezza di esserne parte integrante".
“Il Comune – precisa l’assessore ai Servizi Sociali, Emma Capogrossi - è impegnato su più fronti nei confronti dell’infanzia: dalla tutela dei minori fino al supporto alle situazioni di disagio e difficoltà vissute dai minori, nel supporto alla crescita sia psichica che fisica e facendosi carico di tanti interventi quotidiani a favore di coloro che sono i più indifesi. E i bambini lo sono ulteriormente in un periodo particolare di crisi come questo che crea difficoltà di diverso genere nelle famiglie. Ci piace l’idea di celebrare la Giornata dei diritti dell’infanzia con un momento di partecipazione e di gioia rivolto ai piccoli della nostra comunità”. .
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2013 alle 13:26 sul giornale del 28 novembre 2013 - 2813 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/U9D