contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Dai Quartieri al Centro città Ancona si 'veste' di Natale

8' di lettura

albero natale luci

Dai Quartieri al Centro città Ancona si 'veste' di Natale. Tra luci, decorazioni, eventi e tipici mercatini natalizi, bio e 'vintage'. Nè mancano gli eventi come quello della Gospel night, classico concerto di Natale alle Muse fino all'accensione dell'albero in Piazza Salvo D'Acquisto.

Entrare dentro la città, nelle sue piazze, lungo le sue strade, tra centri commerciali naturali, dove i negozi sono intervallati da case e luoghi veri di socialità. E' questa la volontà dell'assessore Foresi. Questo Natale avrà caratteristiche ben precise grazie ad una serie di collaborazioni intense e fruttuose fra diversi settori dell’Amministrazione ed il coinvolgimento di più assessorati, ma anche associazioni di categoria, che per la prima volta sono presenti, tutte assieme, nel materiale di divulgazione, a testimonianza di un lavoro comune. C la partecipazione dell’Autorità Portuale, che fornisce al tutto un sostegno logistico fondamentale e con una disponibilità di parcheggi assoluta per i visitatori e i cittadini. A questi elementi si aggiungono gli esercenti di Ancona, i primi a comprendere come fare rete e collaborare sia la strada migliore per affrontare un tempo difficile. E a divertirsi nel farlo.

Ecco che prende forma il Natale anche ad Ancona ed in particolare in tutta la città, dove ogni quartiere vanta le sue specifiche caratteristiche: si delinea un percorso di luci, decorazioni, situazioni ed eventi che vuole essere un abbraccio a tutta la comunità anconetana, ma anche una luce visibile dall’esterno e capace di attirare i nostri vicini: tutto quello che si vuole dal Natale, è in questa città. Il centro è sempre più centro, grazie a percorsi di divertimento, cultura, gusto e semplicemente festa che vanno da Piazza Pertini, con il classico mercatino natalizio, sino a Piazza San Francesco con il mercatino dei bambini e attraversano tutta l’area storica della città, tra vintage, labirinti alberati, giochi per i più piccoli e il primo mercato degli hobbisti cittadino. Il tutto tra uno spettacolo a teatro e un happening culinario al Mercato delle Erbe. Ma Ancona è tanti quartieri, è un grande coro: ecco dunque gli Archi che emergono con una manifestazione legata all’esperienza di Mappa di Comunità, lavoro identitario di un’area cittadina dalla storia estremamente affascinante. Il quartiere si caratterizza per racconti divertenti al bar e sotto i portici, iniziative per bambini grazie al Museo Omero, scatole del tempo, tradizioni di pesca, prodotti biologici e tanto altro.

Gli Archi poi accarezzano la Mole, dove nel periodo natalizio saranno in scena la tradizione con le mostre di Archi Vivi e Murtatela, l’arte ai massimi livelli con la mostra fotografica Itaca – storie d’Italia di Giovanni Marrozzini, l’artigianato artistico di Poliarte e i giovanissimi ragazzi dell’associazione Ora in un happening che guarda al futuro. Gli altri quartieri non stanno a guardare e la città è una collana che inanella eventi e situazioni di festa: i commercianti di Corso Amendola danno vita a un’atmosfera elegante e divertente, con eventi musicali, di danza, spettacoli itineranti e decorazioni originali pensate in proprio, a testimonianza di un senso di appartenenza e di un desiderio di coinvolgimento sani e robusti. I loro colleghi del Piano rispondono al messaggio, organizzando in tutto il quartiere, dalla testa di Corso Carlo Alberto sino alla punta di via Colombo, mercati e spettacoli da palco e da strada, con suggestioni disneyane, giochi per tutti e tanta voglia di stare assieme, già dimostrata nel corso della notte bianca. E poi, gli altri punti della città, come piazza Salvo D’Acquisto, rispondono a loro volta, ognuno con un desiderio di far sentire la propria voce accordandola con il resto: per questo, Ancona assomiglia, a Natale, a quegli alberi in cui le luci si accendono l’una in fila all’altra, punteggiando l’intero fusto.

Ecco una sintesi del denso programma, suddiviso per macroargomenti e per zone della città. Il calendario più dettagliato potrà essere visto in forma completa e con eventuali aggiornamenti dell’ultima ora sul sito del Comune: www.comune.ancona.it

PROGRAMMA GENERALE DEGLI EVENTI ARTE E CULTURA
PIANO EX SEDE 2^ CIRCOSCRIZIONE dal 15 al 23 dicembre: Mostra di pittura del circolo Carlo Antognini PIANO 21 dicembre: Danze Ottocentesche PIANO 21 dicembre Tessuto: Danza aerea MOLE dal 7 al 21 dicembre: 2° salone dell’eccellenza, dall’Artigianato Artistico al Design a cura della Poliarte, Mole Vanvitellana, foyer dell’auditorium

CENTRO 7, 8, 13 e 15 dicembre: Artigianato di qualità: nelle boutiques artigiane del centro CENTRO 20 dicembre, dalle 16 alle 20: Oscar di Natale, performance di Recremisi fra via Orefici e piazza del Papa CENTRO 7 dicembre Natale al Museo Diocesano MOLE dal 13 dicembre al 10 gennaio: Mostra di modellismo, pittura, presepi a cura dell’associazione Archi Vivi MOLE dal 13 dicembre al 10 gennaio: Mostra fotografica Pianeta donna a cura dell’associazione Archi Vivi ARCHI 22,23,29 dicembre, dalle 17 alle 19,30 Speed-Date, storie sotto i portici: gli abitanti raccontano ARCHI 7 dicembre e 3 gennaio: Caffè degli Archi a cura di Giuseppe Cingolani ARCHI 2 gennaio: Il messaggio del Doge, racconto a più voci ARCHI 6 gennaio: Cerimonia di chiusura della scatola del tempo MOLE 23 novembre - 26 gennaio: ITACA Storie d’Italia Mostra fotografica di Giovanni Marrozzini e Matteo Fulimeni in collaborazione con il Premio Volponi e con la Provincia di Fermo. Sale espositive della Mole, dal giovedì alla domenica, dalle 17 alle 20.

TEATRO DELLE MUSE 19 dicembre: Concerto di Natale TEATRO DELLE MUSE 23 dicembre: ore 21,15 Gospel Night, Washington Gospel Sing TEATRO SPERIMENTALE 9-14 dicembre: Corto Dorico TEATRO SPERIMENTALE 22 dicembre: Imbrojo al 3° piano Commedia in vernacolo con la Compagnia “J’amici de Candia IN TUTTA LA CITTÀ NOTE DI NATALE RASSEGNA DI CORALI GUSTO E SAPORI CENTRO PIAZZA CAVOUR 8 dicembre Mostra Mercato prodotti agricoli Campagna Amica CENTRO MERCATO DELLE ERBE dal 17al 20 dicembre dalle 18 alle 20 Speciale enogastronomia con Condotta Slow Food

CORSO AMENDOLA PIAZZA DON MINZONI 15 dicembre Mercatino biologico ARCHI PORTICATO 23, 30 dicembre Merenda multietnica con giochi senza frontiere CENTRO BIBLIOTECA COMUNALE 12 dicembre alle 18,00 Sfogliando la guida Michelin Danilo Tornifoglia, Stefano Baiocco, chef due stelle Michelin, Corrado Bilò

CENTRO LOCALI VARI Dal 15 al 23 dicembre APERICENTRO a cura dell’associazione Montedago ANIMAZIONI E GIOCHI MOLE dal 13 dicembre al 10 gennaio Mole Vanvitelliana Mostra di modellismo a cura dell’Associazione Archi Vivi con sezione dedicata al Subbuteo a cura dell’associazione INSOMMA ARCHI PORTICATO 23, 30 dicembre Giochi senza frontiere con merenda multietnica PIANO 7,8,14,15,21,22 dicembre Giochi gonfiabili, truccabimbi, concerti, giocoleria PIANO 14 e 15 dicembre Babbo Natale Fashion Show CENTRO BIBLIOTECA COMUNALE 9-20 dicembre dalle 16 alle 18 Laboratori artigiani per bambini

CENTRO PIAZZA DEL PAPA 3-21dicembre Labirinto di Natale: inaugurazione ufficiale del labirinto il 14 dicembre CENTRO PIAZZA PERTINI 8 dicembre Coro alpino 14 dicembre Concerto per il Natale 15 dicembre Ancona Fashion 2013 edizione inverno ARCHI PIAZZA DEL CROCEFISSO 14 dicembre I presepi degli Archi e accensione e benedizione dell’albero di quartiere CORSO AMENDOLA 8 dicembre Danza moderna e hip hop CORSO AMENDOLA 15 dicembre Canti natalizi e Gospel + esibizione di Thai Chi ARCHI INFOPOINT Mappa di Comunità 29 dicembre dalle 17 alle 19,30 Laboratorio del Museo Omero PIANO PIAZZALE LORETO 8 dicembre Pompieropoli PIANO CORSO CARLO ALBERTO 22 dicembre Esibizione della Compagnia storica d’Offagna

MERCATINI E SHOPPING CENTRO CORSO MAZZINI E PIAZZA ROMA: TUTTE LE DOMENICHE APERTURA STRAORDINARIA DEL MERCATO CENTRO PIAZZA PERTINI Dal 7 al 24 dicembre: Mercatino CENTRO PIAZZA ROMA Dal 20 al 24 dicembre: Mercatino Vintage PIANO PIAZZA D’ARMI e CORSO CARLO ALBERTO dal 7 al 24 dicembre: Mercati e Mercatini ARCHI 15 dicembre: Mercatino a cura dell’associazione Archi Vivi

CENTRO PIAZZA CAVOUR 28 e 29 dicembre: Antiquariato in piazza Cavour; ARCHI 7, 14, 21, 28 dicembre: Mercatino biologico a cura della REES MARCHE CENTRO PIAZZA DEL PAPA 13, 24 dicembre: A MANO LIBERA Mercatino di mestieranti e dell’artigianato sostenibile. Sabato e domenica laboratori aperti a tutti. TORRETTE PIAZZA CENTRO CIVICO 14 e 15 dicembre: Mercatino dell’Artigianato e prodotti tipici Animazione e spettacoli itineranti PIAZZA SALVO D’ACQUISTO 14 dicembre: Accensione dell’albero di Natale con musica della Banda di Torrette e animazione a cura dell’Associazione “Scatola Magica”.

Tutti i giorni centri commerciali naturali di Ancona centro, Corso Amendola, Piano San Lazzaro e Rione degli Archi PARCHEGGIO E PASSEGGIO! Lascia la tua macchina in uno dei parcheggi gratuiti di Ancona: GRATIS TUTTI I SABATO POMERIGGIO AL TRAIANO, CIALDINI, ARCHI E UMBERTO I DALLE 14 FINO ALLA CHIUSURA (sono escluse le zone blu). LIBERO ANCHE IL PARCHEGGIO ALL'INGRESSO DEL PORTO. LA DOMENICA NON SI PAGANO LE STRISCE BLU PARCHEGGIO DEGLI ARCHI: per passeggiare lungo i porticati natalizi, visitare la Mole e le sue mostre e arrivare rapidamente in centro a piedi PARCHEGGI TRAIANO, CIALDINI e BANCHINA 14 DEL PORTO: per chi vuole il centro a due passi VILLAREY aperto gratis dalle 17 alle 22 nelle giornate di sabato e domenica dal 7 al 29 dicembre PARCHEGGIO VIA ORSI ex Umberto I: tra Viale e Corso, tutte le comodità PIAZZA D’ARMI: Il Piano a portata di mano.

In allegato sotto il programma in pdf





albero natale luci

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2013 alle 16:49 sul giornale del 03 dicembre 2013 - 3665 letture