Ad Ancona il dissidente russo Andrei Mironov

Venerdì 6 dicembre sarà ospite di Amnesty International Ancona il dissidente russo Andrei Mironov. Mironov, giornalista ed attivista per i diritti umani e la democrazia, porterà la sua testimonianza sulla repressione della libertà di espressione in Russia.
Giornalista e attivista per i diritti umani e la democrazia in Russia, Mironov, ha lavorato per anni con l'associazione Memorial impegnata a promuovere una soluzione politica al conflitto Russo Ceceno. Condannato a quattro anni di detenzione e tre di esilio interno per propaganda sovversiva antisovietica nel 1985 viene mandato in un gulag. Rilasciato dopo un anno e mezzo grazie alla pressione della opinione pubblica occidentale continua la sua battaglia e nel 2003 viene assalito da un membro delle forze di polizia russe riportando lesioni al cervello. Oggi continua la sua attivita' di difensore dei diritti umani. L'incontro rappresenta una occasione unica per ascoltare dalla viva voce di un protagonista le contraddizioni presenti nella evoluzione democratica della Russia.
Saranno presenti nell'occasione Paolo Pignocchi, coordinatore per l'Europa, e Laura Renzi, Campagne e Ricerca di Amnesty International, illustreranno le nostre preoccupazioni e le azioni in corso.
Andrei Mironov incontrerà nella mattina gli studenti sia del Liceo scientifico Cambi di Falconara che al Liceo scientifico Galilei di Ancona. Mentre l'incontro pubblico si terrà alle ore 18 presso la sala Anpi di via Palestro ad Ancona per “Repressione Russa. Libertà di espressione e conflitto Ceceno”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2013 alle 11:29 sul giornale del 06 dicembre 2013 - 1869 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/Vxm