contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
articolo

'Biblioteca comunale Benincasa'. Al via le iniziative del mese di dicembre

3' di lettura

libri

Al via le iniziative del mese di dicembre alla 'Biblioteca comunale Benincasa'. Ricco calendario di appuntamenti. Si parte venerdì 6 dicembre con la "Scrittura della Migrazione". Soddisfatto dell'iniziativa l'assessore alla Cultura Paolo Marasca. Ecco il programma.

VENERDÌ 6 DICEMBRE ore 11,00 Scritture della migrazione. Incontro con la scrittrice Anilda Ibrahimi Una iniziativa nell'ambito del progetto Cosmoteca, presentata dalla Casa delle Culture di Ancona, in collaborazione con la Biblioteca Comunale.

Alle 17,30 il Fondo Mancinforte Sperelli Serafini Serata dedicata alla presentazione della donazione alla Biblioteca Benincasa dell'archivio familiare e della collezione musicale del marchese Giancarlo Mancinforte Sperelli Serafini di Camerano effettuata dalla consorte marchesa Fausta Gaggiotti Mancinforte. Interventi della dottoressa Maria Palma della Soprintendenza Archivistica per le Marche su "L'archivio storico della famiglia Mancinforte Sperelli Serafini di Camerano" e della dottoressa Paola Ciarlantini, musicologa, su "La collezione musicale del Marchese Giancarlo Mancinforte di Camerano". Composizioni del fondo Mancinforte con la collaborazione dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "G.B. Pergolesi" di Ancona. Soprano Silvia Giannetti, Pianista Silvia Ercolani. L'iniziativa si svolge in collaborazione con l'ARIM (Associazione Marchigiana per la Ricerca e valorizzazione dei fondi musicali). Entrambe le presentazioni si terranno presso lo Spazio incontri della Biblioteca “Benincasa” (ingresso lato Piazza del Plebiscito 33).

9,10,11,12,13 E 16,17,18,19,20 DICEMBRE dalle 16,00 alle 18,00 Casa dei bambini - Laboratori artigiani per bambini a cura della CNA di Ancona.

MARTEDÌ 10 e MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE ore 16,00-18,00 Scopri Ancona in Biblioteca Laboratori collegati alla mostra "Pagine anconetane" I laboratori curati dalla CNA di Ancona e dalla Biblioteca Comunale si terranno in Biblioteca "Benincasa" (Via Bernabei 30). Info: ancona@an.cna.it

MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE ore 17,15 Incontro del Gruppo di lettura. Libro del mese: "Opinioni di un clown" di Heinrich Böll L'incontro si terrà in Biblioteca "Benincasa" (via Bernabei 30)

VENERDÌ 13 DICEMBRE ore 18,00 Iniziativa collegata alla mostra "Pagine anconetane. La città nelle raccolte della Biblioteca Benincasa" Presentazione del libro Ancona e la sua identità greca : analisi della documentazione archeologica, di Giulia Sinopoli. Intervengono: Nicoletta Frapiccini - Soprintendenza Beni Archeologici delle Marche Giulia Sinopoli - Autrice del volume Nel corso della serata si terrà la premiazione del concorso "Storie da Biblioteca" "Storie da biblioteca" è organizzato dalla Sezione Marche dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche), in collaborazione con l’Associazione culturale RaccontidiCittà e con Simplicissimus Book Farm L'ncontro si terrà presso lo Spazio incontri della Biblioteca “Benincasa” (ingresso lato Piazza del Plebiscito 33).

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE ore 18,00 Sfogliando la Guida Michelin 2014. Creativita' e tradizione anconetana in cucina Danilo Tornifoglia ( ristoratore e giornalista) a colloquio con Stefano Baiocco – Executive Chef del Ristorante “Villa Feltrinelli” di Gargnano sul Lago di Garda due stelle Michelin Corrado Bilò – Titolare Trattoria “La Moretta” di Ancona segnalato nella categoria Bib Gourmand L'ncontro si terrà presso lo Spazio incontri della Biblioteca “Benincasa” (ingresso lato Piazza del Plebiscito 33). MOSTRA Prosegue in Biblioteca fino al 31 gennaio 2014 la mostra documentaria "Pagine anconetane. La città nelle raccolte della Biblioteca Benincasa".

In esposizione circa 150 tra manoscritti, manifesti, piante, litografie, volumi antichi e moderni, manoscritti musicali, giornali, per costruire un percorso di scoperta della città in occasione delle celebrazioni dei 2400 anni dalla fondazione. La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 9,00 alle 19,00. Durante il periodo natalizio non sarà visitabile nei giorni 24, 27 e 31 dicembre. Info: 071 2225049.



libri

Questo è un articolo pubblicato il 05-12-2013 alle 17:03 sul giornale del 06 dicembre 2013 - 2147 letture