contatore accessi free

Arriva 'Ri-Scatti', la mostra fotografica dedicata al riscatto sociale

Servizio di Strada onlus e mostra Ri-scatti 2' di lettura Ancona 05/12/2013 - Accendere un faro sul fenomeno della povertà ed utilizzare l'arte come momento di inclusione e occasione di riscatto. In altre parole 'Ri-Scatti', la mostra fotografica organizzata dal Servizio di Strada Onlus, in collaborazione con Mensa del Povero e Associazione Avvocato di Strada che, dal 6 al 14 dicembre, presso l'Atelier dell'Arco Amoroso, in piazza del Papa, vedrà esposti circa quaranta scatti su un fenomeno, purtroppo, in crescita.

"Volevamo mostrare cos'è la vita di strada, la povertà in questa città. Ma questa mostra è anche un appuntamento di cultura, un veicolo importante, una possibilità per uscire dalla ghettizzazione". Lo afferma l'avvocato Daniele Valeri, tra i promotori dell'iniziativa, dopo una breve visita alle stanze della Mensa del povero, alla presenza degli assessori Paolo Marasca per la Cultura ed Emma Capogrossi per i Servizi Sociali.

"Da cittadina - ha dichiarato alla presentazione l'assessore Emma Capogrossi - ho sempre provato ammirazione per questo servizio, quindi mi impegnerò, come si impegnerà tutta la giunta, a sostenere il vostro impegno e contribuire a migliorare il servizio che date". Sulla stessa lunghezza anche l'assessore Paolo Marasca che sottolinea i "due aspetti importanti dell'iniziativa, cioè la comunicazione dell'etica del rispetto, di un senso di collettività messo oggi a rischio da un forte individualisimo, e il fare attività culturale come occasione di riscatto, momento di espressione e occasione per stare insieme".

La mostra verrà inaugurata venerdì 6 dicembre alle 18.30, attesa anche la presenza del Sindaco, Valeria Mancinelli, e sarà divisa in tre sezioni. Ventiquattro gli scatti ammessi in gara anche se sono stati ammessi, in una seconda sezione, anche le foto fuori concorso. Nè mancherà una terza sezione che rappresenterà le attivitá del Servizio di Strada. Tre, dunque, saranno le giurie rispettive. Una di professionisti, composta dai fotografi Alessio Barbini, Andrea Bellezza e Piero Principi, una seconda composta dal Centro Culturale la Strada ed, infine, una 'giuria popolare' ovvero tutti quelli che parteciperanno. L'ingresso è libero e la mostra sarà visitabile dal lunedì al giovedì dalle 18.00 alle 20.00 e dal venerdì alla domenica dalle 17.00 alle 20.00.


   

di Francesco Rozzi
redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 05-12-2013 alle 17:59 sul giornale del 06 dicembre 2013 - 1285 letture

In questo articolo si parla di attualità, mostra, ancona, povertà, mostra fotografica, francesco rozzi, servizio di strada onlus, Ri-Scatti, vita di strada

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Vzc





logoEV
logoEV