Berardinelli (Pdl-Forza Italia): 'Chi sta facendo il furbetto con il Gattile di Vallemiano?'

Il 9 settembre scorso il Consiglio comunale su mia insistenza ha approvato all'unanimità una mozione che aveva sancito la volontà di permettere la prosecuzione dell’attività e di risolvere il problema della struttura, ristrutturandola o destinandogli una nuova sede all’altezza (si ipotizzava nella zona di Posatora), rinnovando all’Anta la convenzione in scadenza il 31 dicembre prossimo.
Il 15 novembre si è riunita la commissione alla presenza dell’assessore Urbinati per ottenere da lui risposte sulla possibilità concreta di spostare il gattile sul terreno di Posatora e lo stesso ha espresso parere favorevole e si è impegnato a fornire nell’arco di 10 giorni un dettaglio sulla tipologia di strutture che possono essere collocate sul terreno che poiché in area frana non possono avere la caratteristica di uso abitativo, quindi, case in legno di qualsiasi metratura purché non superino una certa altezza. Fondamentale è che si possano ricreare le stesse condizioni di benessere attualmente presenti a Vallemiano, con impianti idrici ed elettrici.
La struttura attuale nel frattempo non ha energia elettrica a disposizione sufficiente per gli usi più elementari, dalla lavatrice allo scaldabagno o al riscaldamento nell'infermeria dove sono ospitati i gatti ammalati.
Visto che ancora oggi non si sono avute comunicazioni ufficiali, è fondamentale ora smetterla con i rinvii e prendere una decisione nel solco della votazione del Consiglio comunale: o sistemare al meglio possibile la struttura di Vallemiano, o predisporre immediatamente il progetto della nuova struttura a Posatora, in ogni caso con il rinnovo della convenzione in scadenza, così come votato all'unanimità dal Consiglio.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-12-2013 alle 18:03 sul giornale del 07 dicembre 2013 - 770 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/VCT