contatore accessi free

Desenzano: premio Monodramma, Daniele Gasparini docente del Pergolesi batte Italia ed America

danielegasparini 1' di lettura Ancona 10/12/2013 - Il premio Monodramma 2013/2014 è stato assegnato al compositore senigalliese Daniele Gasparini, docente presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali di Ancona.

Il premio promosso dall'Accademia per l'Opera Italiana di Verona, dal NED Ensemble e dalle Edizioni Suvini Zerboni è destinato ad un particolare genere di teatro musicale, quello del monodramma, caratterizzato dalla presenza sulla scena di un unico personaggio.

L'opera di Gasparini, Incubi e amore, per soprano, voce recitante ed ensemble strumentale su libretto dello scrittore milanese Raul Montanari è stata scelta da una giuria internazionale presieduta dal compositore Azio Corghi, in seguito ad una prima selezione di quattro opere finaliste ed una serata conclusiva svoltasi lo scorso 7 dicembre presso l'Auditorium Celesti di Desenzano del Garda, in cui il NED Ensemble ha eseguito in forma di concerto le quattro opere finaliste (oltre a quella di Gasparini, quelle dei compositori italiani Alessandra Bellino e Antonio Giacometti e dell'americano Curt Cacioppo).

Daniele Gasparini, docente presso l'Istituto Pergolesi dall'anno 2001, già vincitore di numerosi e prestigiosi premi internazionali (tra cui il Masterprize di Londra, il Reina Sofia di Barcellona-Madrid, il Pablo Casals di Prades-Parigi, il Groot Omroepkoor Prijs della Radio Nazionale Olandese, il Premio 2 agosto di Bologna, ecc.) è considerato uno dei più rappresentativi compositori italiani della nuova generazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2013 alle 11:44 sul giornale del 11 dicembre 2013 - 1078 letture

In questo articolo si parla di musica, cultura, jesi, senigallia, ancona, istituto pergolesi, Scuola Musicale G.B. Pergolesi, compositore, daniele gasparini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/VMI





logoEV
logoEV
logoEV