contatore accessi free

Emergenza casa: aderenti al Progetto Ancona Bene Comune a Palazzo del Popolo

3' di lettura Ancona 10/12/2013 - L’emergenza abitativa oggetto questa mattina di un incontro tra l’assessore ai Lavori Pubblici, Maurizio Urbinati e un gruppo di aderenti al Progetto Ancona Bene Comune che hanno raggiunto Palazzo del Popolo.

Gli aderenti hanno chiesto con urgenza un colloquio con l’amministratore a seguito di uno sfratto forzoso che sarebbe dovuto essere portato a termine stamane in un appartamento di edilizia residenziale pubblica in via Cardeto nei confronti di una occupante abusiva. Gli aderenti al Progetto Ancona Bene Comune, sottolineando che sono numerosi e con diverse esigenze i soggetti che attualmente non hanno alloggio e vivono per strada nonostante le avverse condizioni atmosferiche invernali, hanno chiesto che vengano con urgenza messi a disposizione da Comune e Erap gli alloggi chiusi ed inutilizzati e al contempo sia realizzata una mappatura degli immobili disponibili oltre a modificare la regolamentazione della graduatoria. L’assessore ai lavori Pubblici, Maurizio Urbinati ha replicato affermando che esiste da parte della Giunta comunale un progetto, già allo studio, per modificare l’accesso alla graduatoria per l’edilizia residenziale pubblica.

“Attualmente – ha precisato Urbinati – la graduatoria è in vigore da un anno e mezzo e scadrà nel giugno 2014. Per la nuova graduatoria stiamo studiando un diverso regolamento di accesso che tenga conto delle mutate esigenze sociali frutto anche di questa crisi e che sia del tipo “aperto” per consentire di intervenire con più rapidità rispetto alla graduatoria bloccata. Nella provincia di Ancona gli alloggi Erp sono circa 6000 dei quali 2800 nel comune di Ancona. Ricordo che la graduatoria in vigore nel territorio comunale conta 1.250 richieste di alloggio popolare. Nonostante gli investimenti già in corso e riguardanti la costruzione di 350 nuovi alloggi per circa 50 milioni di euro, non è possibile, in tempo reale, rispondere a tutte le richieste. Quindi, si è predisposto un nuovo regolamento per l’accesso alla graduatoria prevedendo una diversa assegnazione dei punteggi tenendo conto anche dei guasti prodotti dalla crisi economica, come famiglie con più soggetti disoccupati, famiglie numerose o anche per single”.

I rappresentanti di Progetto Ancona Bene Comune hanno chiesto un ulteriore incontro con l’assessore sulle problematiche della casa anche alla luce di nuovi sfratti che potrebbero essere effettuati entro la fine dell’anno, anche se per la famiglia dell’abitazione di via Cardeto l’Erap ha concesso una proroga fino al 26 febbraio 2014.

L’assessore Urbinati ha infine, assicurato la disponibilità ad incontrarli nuovamente prima di Natale e ha annunciato anche la possibilità di aprire un tavolo di confronto permanente su queste tematiche “mantenendo però la ferma determinazione – ha detto Urbinati - che è necessario agire all’interno delle regole e che in qualità di assessore alla Casa ho l’obbligo di dare voce anche e soprattutto a coloro che in modo serio e corretto avanzano la loro richiesta di accesso alla casa e aspettano il loro turno senza recriminazioni”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2013 alle 16:46 sul giornale del 11 dicembre 2013 - 1524 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, sfratto, maurizio urbinati, Palazzo del Popolo, emergenza casa, Progetto Ancona Bene Comune

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/VNN





logoEV
logoEV