contatore accessi free

'Palazzaccio' di Posatora: avvio della demolizione il 12 dicembre

1' di lettura Ancona 10/12/2013 - In occasione del 31esimo anniversario della frana Barducci giovedì 12 dicembre sarà dato il primo colpo di benna per la demolizione del “palazzaccio” a Posatora, edificio simbolo dei danni provocati dalla frana che nella notte tra il 12 e il 13 dicembre del 1982 distrusse 280 edifici , due ospedali e una facoltà universitaria nei quartieri di Posatora, Borghetto e Palombella.

La demolizione del “palazzaccio” inizierà alle ore 16 alla presenza del’intera giunta che successivamente (ore 17 al circolo Belvedere) incontrerà in un’assemblea pubblica i residenti di Posatora.. La struttura è abbandonata da 31 anni ed è stata dichiarata da tempo inagibile. Situata nei pressi della chiesa di Santa Maria Liberatrice, in piazza Padella e dentro al Parco Belvedere, si è progressivamente degradata ed è divenuta, col tempo, ricovero per sbandati. L'Amministrazione, dopo aver espletato la gara per la sua demolizione, vinta dalla ditta Ronconi.

L’intervento ha un costo di 46 mila euro. Il palazzo, che è di tre piani con soffitta, cantine e seminterrato, verrà sottoposto a demolizione in momenti diversi; il completamento dell’opera è previsto non prima di 25 giorni. “Un impegno preso con il quartiere, che da decenni aspetta la demolizione del palazzo fatiscente, verrà rispettato – affermano gli assessori alla Protezione civile Stefano Foresi e ai Lavori Pubblici Maurizio Urbinati – e un’area sarà recuperata a nuove funzioni: nello stesso luogo in cui sorge il palazzaccio verrà realizzata infatti una pista polivalente a disposizione dei ragazzi del rione e della città”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2013 alle 17:05 sul giornale del 11 dicembre 2013 - 1173 letture

In questo articolo si parla di cronaca, attualità, ancona, comune di ancona, demolizione, posatora, Palazzaccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/VN4





logoEV
logoEV
logoEV