contatore accessi free

Giovedì, “Il film del secolo”. Mentre venerdì e sabato, proiezioni dei corti finalisti e premiazioni

3' di lettura Ancona 11/12/2013 - Giovedì 12 è la volta del cinema in libreria. Alle ore 18, alla Feltrinelli di corso Garibaldi, Maiuuccia Ciotta e Roberto Silvestri presentano il libro “Il Film del secolo” di cui sono coautori insieme a Rossana Rossanda.

Si tratta del “racconto per immagini” di un secolo di storia planetaria, attraverso un confronto-scontro a tre (tre protagonisti del quotidiano il Manifesto, per lunghi anni) su avanguardie e pop, classici e Nouvelle vague, dark ladies e “fidanzatine”, film trascendenti e guerre stellari, estremo oriente e Cuba. Nella lunga narrazione, il cinema assume il ruolo di fiancheggiatore critico del mondo, capace di vedere al di là del tempo rivoluzioni possibili. Intanto, Corto Dorico X si avvicina ai giorni di proiezione e premiazione dei cortometraggi giunti in finale nelle sezioni a tema libero e a tema sociale.

Per l’assegnazione del Premio “Corto Dorico 2013”, Maurizio Nichetti presiede la giuria composta dalla giovane attrice Elena Radonicich (interprete della seconda moglie di Adriano Olivetti nel recente film tv e protagonista insieme a Charlotte Rampling dell’opera prima di Alina Marazzi) e dallo scenografo Giancarlo Basili (da Nanni Moretti a Kiarostami, i registi con i quali ha lavorato) Venerdì 13,l’omaggio a Maurizio Nichetti. Alle ore 18 al Teatro Sperimentale sarà proiettato “Stefano Quantestorie” (1993) alla presenza del regista-attore. Un film comico e dissacrante, tra cartoon e realismo poetico con sfumature malinconiche sui destini possibili (ma ormai mancati) del protagonista. Alle ore 21, ancora allo Sperimentale, gli 8 corti finalisti a tema libero: “Cloro” di Laura Plebani; “Ehi muso giallo” di Pierluca Di Pasquale, “Un uccello molto serio” di Lorenza Indovina (interprete, peraltro, dei film di Antonio Albanese), “37°4S” di Adriano Valerio (girato in una piccola isola vulcanica in mezzo all’Oceano Atlantico) , “Anna” di Diego Scano e Luca Zambolin (con Lucia Mascino nel ruolo di un’introversa cameriera), “Silvio. Here I am” di Mattia Coletti e Carlo Migotto, “Ce l'hai un minuto?” di Alessandro Bardani, “La legge di Jennifer” di Alessandro Capitani. Sabato 14, l’omaggio a Giancarlo Basili. Alle ore 18 al Cinema Galleria vedremo “Anni Felici” di Daniele Lucchetti, alla presenza dello scenografo marchigiano Basili, che ha creato gli ambienti per una rilettura “solare e trasversale” degli anni Settanta.

Alle ore 21, al teatro Sperimentale, i 7 corti finalisti a tema sociale: “Settanta” di Pippo Mezzapesa, “Prendere i cinghiali con le mani” di Corrado Ceron, “Matilde” di Vito Palmieri, “A passo d’uomo” di Giovanni Aloi, “Try and see” di Giacomo Pecci, “Dreaming apecar” di Dario Leone, “More than two hours” di Ali Asgari. Alle ore 24, al MaVie di via Pizzecolli 3, “10 Years Party” festa a ingresso libero del doppio compleanno di Corto Dorico e dell’associazione Nie Wiem che l’organizza: i primi regali sono arrivati con il manifesto di Simone Massi e il sostegno culturale di Toni Servillo, Daniele Ciprì e Steve della Casa. Per il nuovo servizio di babysitting per genitori cinefili: La tana sul tetto, prenotazione obbligatoria 340.5046737 – 366.4615910).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2013 alle 23:49 sul giornale del 12 dicembre 2013 - 1351 letture

In questo articolo si parla di ancona, spettacoli, corto dorico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/VSl





logoEV
logoEV