Concerto dei Liverpool al Piano: 'Come per incanto all'angolo di via Macerata'

Alle ore 17.25 mi trovavo in via Torresi, per andare ad acquistare due pezzi di pizza rossa per mia madre, quand’ecco che, improvvisamente, ho avvertito una musica diffondersi a tutto volume. Ho subito pensato ad un’autoradio e a qualche cosa del genere, quand’ecco che la signora della pizzeria mi dice che nelle vicinanze vi è un complesso musicale che fa un tributo ai Beatles.
Così, alle ore 17.25, all’angolo di via Macerata, mi imbatto in un complesso musicale formato da sei giovani, con tanto di strumenti al seguito: la batteria, le tastiere, un sassofono, un basso, una chitarra ritmica e due chitarre soliste. Più tardi vengo a sapere che la band è quella de “The Liverpool”, costituita da alcuni studenti anconetani con tanta passione e ammirazione per la musica dei Beatles e non solo. Attorno a loro si è formata una discreta folla di curiosi, alcuni dei quali muove la testa al ritmo delle canzoni.
Anch’io, che non m’intendo nel modo più assoluto di talenti musicali, rimango colpito dalla passione dei ragazzi. La loro personalizzazione di “Yesterday”, è veramente eseguita con grande cura. Il freddo non è pungente, sono molti i sorrisi di approvazione dei presenti, un signore porge loro delle bottiglie d’acqua. Oggi il tradizionale passeggio è diverso grazie a questi ragazzi, che ci regalano senz’altro un sabato pomeriggio diverso dal solito tram tram. E’ accaduto come per incanto, all’angolo di via Macerata.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2013 alle 14:00 sul giornale del 13 dicembre 2013 - 1537 letture
In questo articolo si parla di ancona, spettacoli, Massimo Cortese, liverpool
L'indirizzo breve
https://vivere.me/VTE
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso