contatore accessi free

Giuramento di Ippocrate: una tradizione che guarda al futuro. I premiati

Neolaureati che hanno fatto il giuramento di Ippocrate. Al centro il presidente ordine Fulvio Borromei 2' di lettura Ancona 12/12/2013 - Nel corso dell’assemblea annuale dell’Ordine dei medici di Ancona, si è svolta la suggestiva cerimonia con la quale i giovani dottori hanno fatto il loro ingresso ufficiale nella professione. Consegnati i riconoscimenti ai 25, 50 e 60 anni dalla laurea. Il Presidente: "L'Ordine è sempre al fianco dei suoi iscritti, giovani e meno giovani".

84 giovani neolaureati e 95 camici bianchi con decenni di attività alle spalle, 5 borse di studio per un’esperienza formativa all’estero: sono alcuni dei numeri dell’Assemblea Annuale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Ancona. Un appuntamento che si è rinnovato oggi (giovedì 12 dicembre 2013), alla presenza di tutti gli iscritti, per fare il punto sulla professione tra la fine di un anno e l’inizio del prossimo.

Al tradizionale rito del Giuramento di Ippocrate per coloro che si apprestano ad intraprendere questo mestiere, si è affiancata, come da tradizione, la premiazione di coloro che quest'anno sono arrivati al traguardo del 25°, 50° e 60° anno dal conseguimento della laurea. Un ruolo di primo piano anche alle opportunità formative attraverso l’assegnazione di 5 borse di studio intitolate alla memoria di Giorgio Fanesi, già medico iscritto all’Omceo di Ancona, consegnate a giovani meritevoli per progetti di studio. L'assegnazione di altre 5, dal valore di 5mila euro ciascuno, è prevista anche per il prossimo anno. Presente all’assemblea 2013 anche una rappresentanza della “riserva selezionata”, organizzazione delle forze armate italiane, di cui entrano a far parte uomini e donne, investiti del grado di ufficiali, in possesso di particolari competenze, tra cui proprio l’esercizio della medicina. Una strada tra le tante che ciascun neolaureato è chiamato a valutare con attenzione, una volta completato il proprio percorso di studi.

"Riconosce, promuovere, rispettare, partecipare, coinvolgere, ascoltare, investire: sono queste le sette parole 'chiave' sulle quali si basa la professione del medico e su cui vogliamo continuare a sviluppare la nostra attività" ha dichiarato Fulvio Borromei, Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Ancona "Vogliamo continuare ad essere un punto di riferimento per giovani e meno giovani, tanto più in un momento di crisi economica e sociale come questo". Nel corso dell’Assemblea è stato inoltre presentato un annullo filatelico speciale, dedicato al Premio Nobel per la Medicina Rita Levi Montalcini: donna, scienziato, grande sostenitrice della ricerca e del valore delle giovani generazioni nel percorso di crescita del Paese. Un’eredità importante, un impegno per tutti.

In allegato i principali premiati nel corso dell'assemblea Omceo di Ancona








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2013 alle 18:13 sul giornale del 13 dicembre 2013 - 3419 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, dottori, Giuramento di Ippocrate, Ordine dei medici di Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/VVc





logoEV
logoEV