contatore accessi free

On. Carrescia: Pergolesi, 'In Parlamento dal maggio scorso una proposta di legge'

Piergiorgio Carrescia 2' di lettura Ancona 16/12/2013 - In merito alla situazionedell’Istituto “G.B. Pergolesi“ di Ancona mi preme sottolineare la necessità di una forte unità di intenti fra i vari livelli istituzionali e fra le forze politiche se si vuole davvero risolvere il problema. Ricordo che giace in Parlamento dal maggio scorso una mia Proposta di legge che prevede che gli Istituti musicali pareggiati trasformatisi in istituti superiori di studi musicali sono statizzati previa loro richiesta, comeistituzioni autonome ovvero come sedi decentrate dei Conservatori di musica statali presenti nel medesimo territorio (es. Ancona-Pesaro).

La proposta prevede anche che il personale docente, amministrativo e ausiliario con contratto a tempo indeterminato sia posto gradualmente in sovrannumero nei ruoli dello Stato con assorbimento sui posti dell'organico che si rendono vacanti e disponibili. Parlamentari del PD a parte, nessun’altra forza politica si è però interessata del problema! Ricordo anche che in occasione della discussione sul “Decreto Istruzione”, nell’ottobre scorso, avevo presentato un emendamento che ancora in modo più specifico prevedeva il graduale passaggio del personale del Pergolesi al Conservatorio Rossini di Pesaro e la sottoscrizione di una Convenzione per consentire la continuità didattica nel Capoluogo.

L’emendamentonon aveva trovato accoglimento in Commissione per il parere contrario del Governo. Il decreto approvato ha comunque previsto, sempre grazie ad un emendamento dei parlamentari del PD, di aumentare dai tre milioni inizialmente previsti a cinque milioni le risorse destinate agli Istituti superiori di studi musicali non statali «ex-pareggiati». Tale aumento dei fondi può permettere al “Pergolesi”, se anche Comune e Regione cofinanzieranno, di avere risorse per il corrente anno scolastico.

Mentre con i colleghi parlamentari del PD continuerà l’impegno sia per un rapido trasferimento dei fondi sia per la calendarizzazione della legge, invito il Comune, la Provincia e la Regione a trovare le risorse che consentano nel frattempo di evitare la chiusura del Pergolesi. Mi auguro che anche le altre forze politiche che contestano per la mancanza di una soluzione dimostrino un impegno diverso da quello della mera protesta e che anche i loro parlamentari, finora assenti sul tema, si uniscano al PD in questa battaglia in difesa di un grande patrimonio culturale non solo della Città di Ancona ma delle Marche. On. Piergiorgio Carrescia.


da On. Piergiorgio Carrescia
Deputato del Partito Democratico





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2013 alle 18:21 sul giornale del 17 dicembre 2013 - 919 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, piergiorgio carrescia, parlamentare, deputato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/V79





logoEV
logoEV