contatore accessi free

Dopo l’incontro con l’ass. Sediari gli ecologisti incontrano anche il sindaco Mancinelli per la viabilità cittadina.

Caterina Di Bitonto 2' di lettura Ancona 17/12/2013 - Si è svolto il 10 dicembre poco prima della seduta di consiglio comunale l’incontro con il sindaco Mancinelli sulla viabilità cittadina.

Quanto sostenuto nel nostro documento è stato in parte condiviso dal Sindaco che è consapevole come noi della necessità di razionalizzare il traffico in entrata verso il centro storico, impostando anche un ragionamento sulla necessità di cambiare le abitudini dei cittadini rispetto all’uso dell’auto. E’ importante cominciare a far comprendere che dovendo andare in centro per godersi la città con una passeggiata, sia cosa buona ed auspicabile approfittare dei parcheggi cosiddetti “scambiatori” per lasciare l’auto.

La preoccupazione di noi ecologisti è legata alla salute dei cittadini poiché il traffico automobilistico sommato alle emissioni da riscaldamenti ed alle emissioni portuali costituisce per la città di Ancona una fonte di inquinamento notevole, intervenire con diverse azioni sui tre filoni è cosa molto importante e da impostare con serietà e concretezza.

Il sindaco ha pertanto annunciato interventi concreti su:

- energie alternative e la necessità che siano proprio le istituzioni a dare per prime l’esempio quindi il Comune dovrà impostare un progetto per dotare i propri immobili ( scuole ed impianti sportivi in primis) di impianti di riscaldamento alimentati con fonti energetiche alternative.

- porto di Ancona fonte di inquinamento notevole con la necessità di intervenire sulle emissioni in atmosfera delle navi in sosta, argomento questo a più riprese approfondito, ma mai affrontato concretamente.

- traffico automobilistico che deve essere razionalizzato e diminuito intervenendo sul trasporto pubblico, su incentivi rispetto al maggior utilizzo dei parcheggi scambiatori (Tavernelle, Vallemiano, Archi, zona porto) applicando una tariffa “politica” che garantisca la gestione dei parcheggi stessi e la possibilità di lasciare l’auto spendendo poco.

Infine l’utilizzo del parcheggio Pertini dovrebbe essere molto limitato, se tutto funzionasse al meglio, avendo peraltro una tariffa oraria abbastanza alta che né delinea ancora meglio la funziona di zona sosta da utilizzare solo per necessità.

Riguardo alla chiusura del traffico in centro una volta ogni tanto, il Sindaco vede questa ipotesi di difficile realizzazione ma come ecologisti non demordiamo, mentre lavorandoci un po’ si potrebbe pensare ad una pista ciclabile da realizzare tra Torrette ed il Passetto.


da Caterina Di Bitonto
Portavoce degli Ecologisti e Civici di Ancona





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2013 alle 17:01 sul giornale del 18 dicembre 2013 - 981 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, Caterina Di Bitonto, Portavoce degli Ecologisti e Civici di Ancona, Ecologisti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/WaU





logoEV
logoEV