Natale e Capodanno agli Archi: tra 'La Scatola del Tempo' e 'La Mappa di comunità'

Natale e Capodanno agli Archi per riscoprire il passato, per rileggere con occhi nuovi il presente e per riprogettare insieme il futuro del quartiere della città.
Sabato 21 Dicembre ore 10.00 con la presentazione dell’Info-Point Mappa di comunità (porticato degli Archi)e la “cerimonia” della scatola del tempo, alla presenza delle Autorità cittadine, i bambini della Scuola Primaria “L. da Vinci”, le associazioni e le comunità del quartiere, si darà il via ad una serie di eventi che animeranno il quartiere e la città fino a lunedì 6 gennaio: giochi, racconti attraverso la formula dello speed date, laboratori per bambini, incontri, ricordi da vivere insieme agli Archi.
Nella mattinata di sabato i bambini della scuola “L. da Vinci” riempiranno la “scatola del tempo”, con ricordi e messaggi di speranza, verrà poi sotterrata per essere riaperta tra 50 anni dai cittadini del 2063. Verrà anche presentata la Mappa di comunità del quartiere, un progetto avviato dalle Associazioni operanti nel territorio (Archi vivi e Centro H, Libera Comunità In Cammino, Ass. Penelope-Donne della pesca, Ass. alla Salute Marche, Culture Aid), il CSV Marche, la Cisl di Ancona, la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Posatora Piano Ovest, la parrocchia, le famiglie che vivono nel quartiere.
Una sperimentazione, coordinata da Anolf Marche, capofila del progetto, con la consulenza scientifica di Marchingegno e la partecipazione del Comune di Ancona. Il progetto, finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali, si configura come una rappresentazione del territorio elaborata da chi lo vive attraverso laboratori che si sono svolti nell’arco di un anno e a cui hanno partecipato accanto agli “arcaroli” persone legate al quartiere a vario titolo che hanno scelto di vivere una esperienza di cittadinanza attiva.
In allegato pdf il calendario degli eventi nel dettaglio.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-12-2013 alle 17:12 sul giornale del 19 dicembre 2013 - 1183 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/Wei