contatore accessi free

'Compagnia della Rancia 1983-2013: un racconto di emozioni'. La presentazione ad Ancona

Teatro generica 2' di lettura Ancona 18/12/2013 - Il 23 dicembre 1983 nel piccolo teatro parrocchiale San Francesco di Tolentino un gruppo di giovani attori mettono in scena “Arlecchino innamorato”: è la presentazione ufficiale di Compagnia della Rancia.

Nel 2013 Compagnia della Rancia festeggia 30 anni di attività teatrale e, dopo il successo della Mostra al Castello della Rancia di Tolentino (che si è trasformata in una esposizione permanente) presenta il libro “Compagnia della Rancia 1983-2013: un racconto di emozioni”, a cura di Pierfrancesco Giannangeli, edizioni MMMAC.

Il volume - con i contributi di Sandro Avanzo, Alberto Bentoglio, Stefano D’Orazio, Pierfrancesco Giannangeli, Maurizio Porro, Pierluigi Ronchetti, Pino Strabioli, Licia Tofani, Franco Travaglio – ripercorre trent’anni di attività e “intende far avvicinare i tanti spettatori che hanno amato il suo lavoro ad alcuni aspetti inconsueti. Poter metaforicamente camminare, con la mente, dentro alla finzione pura – e nella sua purezza capace di incarnare una verità tutta particolare – del teatro e del suo farsi, nel segno della creazione artistica, significa avvicinarsi ancora di più a un mondo che ci appartiene fin dalle origini, in quanto il teatro (tanto più quello musicale) è forma privilegiata di espressione umana dai suoi albori.” (dall’introduzione di Pierfrancesco Giannangeli); completano il libro un’ampia selezione fotografica e la cronologia completa degli spettacoli.

La presentazione è aperta al pubblico. Venerdì 20 dicembre 2013, ore 18.30 Sala Melpomene – Teatro delle Muse ANCONA (II piano – ingresso via della Loggia).

Interverranno Pietro Marcolini – Assessore ai Beni e alle Attività Culturali della Regione Marche Saverio Marconi e Michele Renzullo – Compagnia della Rancia Pierfrancesco Giannangeli – curatore del libro Aldo Passarini – Associazione culturale “Sassi nello stagno”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-12-2013 alle 18:27 sul giornale del 19 dicembre 2013 - 1654 letture

In questo articolo si parla di teatro, attualità, sipario

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/WeG