E' ancora attesa per il CdA Conerobus. Ma a breve la riorganizzazione della macchina comunale

Il palazzetto di via veneto cesserà la sua attività. Lo dice l'ass. Marasca. Il prossimo anno, infatti, la gestione cesserà la propria attività e da giugno tornerà a disposizione del comune.
Ancona centro di selezione nazionale per la marina. Una notizia importante ad Ancona dal momento che porterà lavoro fisso e molti giovani. "Un aumento - precisa Marasca - di gradi di personale, di personale al lavoro e di giovani". L'afflusso dei futuri uomini di marina comincerà già da marzo. E le selzioni saranno tre giorni al mese.
Degrado e manutenzioni. Gli assessori Borini e Foresi ed Urbinati insieme contro il degrado della città. La rupe vicino l'asilo nido pollicino necessita un intervento di pulitura sarà eseguito durante le vancanze natalizie in modo da per dare maggiori garanzie di sicurezza per i bambini. Nè manca l'intervento nei pressi della galleria San Martino. "Decoro degrado e sicurezza vanno insieme dice Foresi". E' così che quello che era un ritrovo per sbandati è stato ripulito e dove sono state trovate ben 256 siringhe. Venerdì la seconda trances: "venerdì arriveremo fino a via oberdan - ha precisato Foresi - un intervento dovuto ai commercianti e residenti".
Finita anche la bonifica dell'ex campo sportivo di piazza d'armi: tribuna, spogliatoi e casetta tutti demoliti poiché anche questi erano diventati ritrovo per sbadati. Il mercato di piazza d'Armi, inoltre è stato risistemato così come il parcheggio.
Avviata, inoltre, la riqualificazione della recensione che parte da via Veneto ed arriva fino via Rodi. In via Rosini, ivece, sarà risistemata la domus per la parte di competenza comunale in coordinamento con la Sovrintendenza. Il comune la parte superiore, mentre la sovrintendenza sistemerà strutture in plexiglas.
Sistemata anche la pensilina di Posatora che metteva a disagio chi attendeva a Posatora. Sistemato anche il mercato nord di Collemarino.
Completata anche la sistemazione della segnaletica sia al centro che a Tavernelle-Grazie, che in via Ragnini e quartieri nuovi. "Le temperature basse - ha detto Foresi - non ci permettono di partire con le asfaltature. Mentre per la Protezione civile abbiamo dato incarico per la mappatura delle criticità delle zone di Ancona: sapere quali sono i punti critici in caso di alluvioni, eventi sismici potrebbe rivelarsi molto importante".
"Le nuove manutenzioni saranno rese note a cose fatte - ha voluto precisare il Sindaco Mancinelli - e quella di oggi è solo una prima puntata. Il prossimo 23 dicembre, ha anticipato la Mancinelli, sarà resa pubblica la proposta dell'Amministrazione sulla riorganizzazione della macchina comunale.".
Una farmacia-armadio per i residenti delle Frazioni. A breve, su richiesta dei residenti delle frazioni, le frazioni di Ancona saranno fornite di una farmacia con farmaci su 'richiesta'. L'Armadio farmaceutico è stato voluto dalle associazioni e, grazie a Federfarma, Sappanico, Ghettarello, Montesicuro e Gallignano avranno la loro farmacia. Il funzionamento sarà facile: il merc e ven vanno richieste le ricette, mentre il giovedì e il sabato si potranno rititare alle 9 mattina. Collaboreranno, oltre alla farmacia dell'Aspio, anche quattro medici di base.
Conerobus quote e CdA. I termini per le quote sono prossimi alla scadenza il prossimo quindici di gennaio. "Abbimo motivo di pensare - ha detto a riguardo la Mancinelli - che Chiaravalle rientrerà nelle quote. Riteniamo che si eviterà questa vendita". Per il rinnovo del CdA, invece, si dovrà attendere ancora: l'unica cosa definita è l'assemblea convocata per gennaio, ma anche che per i primi giorni dell'anno potremmo avere la nuova assemble Conerobus.
Uscita ad ovest. Dopo l'avvenuta firma tra Ministero e società appaltante resa nota al sindaco tramite una telefonata la Simonella sottolinea sull'opera. "Importante confronto continuo per vigilare. Noi abbimo il diritto di richieder che venga rispettate le richieste. Ma il contratto fa capo Ministero che è il nostro interlocutore e il ministero e non il contraente privato.
Ricapitalizzazione di Marina Dorica. "L'ipotesi di aumento di capitale è in corso - ha dichiarato la Mancinelli - e nei prossimi giorni sapremo maggiori dettagli". Una azione dovuta ad un prestito effettuato da soci privati e la questione che si pone davanti è o restituirlo o trasformarlo in capitale. "Lo scorso anno l'allora comune di Ancona ha voluto che la ricapitalizzazione avrebbe dovuto compiersi entro gennaio. Vogliamo tenere l'impegno preso dalla giunta Gramillano". Ma ora la parola spetta ai privati ed il comune, se vorrà partecipare all'aumento di capitale, dovrà conferire capitale.
Questione chiusura informa giovani ed ex cobianchi. Sull'ex Cobianchi - ha detto l'ass. Marasca - gravano i limiti della spending review". L'anno prossimo ci sarà l'informa giovani e sara aperta una sala audiovisivi del comune.
Torna la Pinacoteca ad Ancona. L'impegno del comune è quello di chiamare personaggi artistici e storici importanti per la creazione di un comitato scientifico. Tra i tanti spicca Giantomassi, ex direttore scuola del restauro. Dopo le feste il comitato si riunirà per valorizzare pinacoteca.

Questo è un articolo pubblicato il 18-12-2013 alle 20:36 sul giornale del 20 dicembre 2013 - 1099 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Wfl