contatore accessi free

Legge di Stabilità e ripresa economica: On. Lodolini, 'Ecco le 12 misure fiscali importanti'

onorevole lodolini 2' di lettura Ancona 19/12/2013 - Dopo essere stata licenziata dalla Commissione Bilancio, la Legge di Stabilità è passata all'esame della Camera dei Deputati e sul provvedimento il Governo ha posto la questione di fiducia. L'On. Emanuele Lodolini, componente della Commissione Finanze della Camera, ha evidenziato le 12 misure fiscali inserite nella Legge di Stabilità e finalizzate a favorire la ripresa economica e a dare un pò di ossigeno ad imprese e famiglie.

“Nel provvedimento – ha dichiarato il deputato del Pd - sono state aumentate le detrazioni Irpef sui redditi bassi per 1,6 miliardi nel 2014 e 1,7 dal 2015 in poi, grazie anche all'emendamento del PD che ha linearizzato la nuova curva delle detrazioni fino a 55mila euro, sono state messe a regime le deduzioni Irap pari a 15mila euro per ogni nuovo assunto a tempo indeterminato, che produrranno almeno 135mila nuove assunzioni, è stato rafforzato l'Ace, il meccanismo di detassazione degli incrementi di patrimonio d’impresa e sono state prorogate le detrazioni per gli interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica".

"Inoltre è stato modificato - ha aggiunto Lodolini - il regime fiscale delle rettifiche su crediti e delle perdite su crediti nel settore bancario, finanziario e assicurativo, portando la deducibilità fiscale a 5 anni invece di 18, è stata ripristinata l’aliquota Iva al 4% per le prestazioni socio-sanitarie o educative delle cooperative sociali, è stata introdotta la deducibilità dell’Imu sugli immobili strumentali dal reddito d’impresa".

"Ma la legge di stabilità prevede anche un programma straordinario di cessione di immobili pubblici, l'avvio dell’importante lavoro per il disboscamento delle agevolazioni tributarie esistenti, la riforma dell’imposta di bollo sul possesso di titoli finanziari, con l’abolizione della tariffa fissa di 34,2 euro e l’aumento del tetto massimo, la deflazione del contenzioso con Equitalia, con la possibilità di pagare i ruoli entro il mese di febbraio 2014 risparmiando sugli interessi e l'introduzione, durante l’esame in Commissione, del principio di tassazione in base a indicatori di ricavi e di profitto, e non di costo, per le stabili organizzazioni d’impresa che, appartenendo a gruppi multinazionali, operano nel settore della raccolta della pubblicità on line e nei servizi ad essa ausiliari."


da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2013 alle 13:06 sul giornale del 20 dicembre 2013 - 1269 letture

In questo articolo si parla di attualità, emanuele lodolini, roma, ancona, pd, lodolini, onorevole, deputato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/WgH