contatore accessi free

Falconara: l’Amministrazione comunale presenta il SUAP OnLine (Sportello Unico per le Attività Produttive)

3' di lettura 20/12/2013 - È stato presentato ieri al centro Pergoli lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) Sono stati invitati, oltre all’Ordine dei Commercialisti, le associazioni di categoria e gli studi commerciali presenti sul territorio. Hanno aperto i lavori e portato il saluto dell’amministrazione comunale il vicesindaco Clemente Rossi e l’assessore al bilancio e attività produttive Raimondo Mondaini.

Lo sportello unico per le attività produttive, istituito ai sensi del D.P.R. 160 del 7 settembre 2010, nasce dalla volontà di risolvere i problemi legati alla complessità procedimentale degli adempimenti a carico degli imprenditori che vogliano iniziare un’attività produttiva di beni o di servizi o di realizzare interventi su insediamenti produttivi già esistenti. Allo Sportello Unico possono essere richieste:

- informazioni per la presentazione di pratiche riguardanti la localizzazione, realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, cessazione, riattivazione e riconversione delle attività produttive nonché per l’esecuzione di opere interne ai fabbricati adibiti ad uso impresa;

- la gestione dei procedimenti unici autorizzatori per il rilascio delle diverse autorizzazioni alle imprese;

- la convocazione della conferenza dei servizi nei casi previsti dalla normativa di riferimento.

“Attualmente verrà avviata una fase sperimentale, durante la quale convivranno entrambe le procedure, dopodiché lo strumento informatico diventerà l’unico canale di comunicazione per questo tipo di pratiche – spiega l’assessore Raimondo Mondaini -. In questo modo, l’Amministrazione intende procedere in direzione di un progressivo snellimento delle procedure e valorizzare il canale telematico per offrire una serie di servizi. Proprio in quest’ottica – annuncia l’assessore alle attività produttive – si innesta la volontà di procedere ad un profondo restyling del sito internet istituzionale, attivando anche strumenti di dialogo e di interfaccia con gli uffici comunali”. Dalla data della sua istituzione ad oggi il SUAP ha utilizzato la PEC per gestire i procedimenti degli adempimenti a carico degli imprenditori che iniziano un’attività o realizzano interventi su insediamenti produttivi già esistenti.

A far data dal 08/15.01.2014, si procederà all'attivazione dell'applicativo SUAP web, per consentire al cittadino/impresa di interagire direttamente online con il SUAP, ai fini di una futura verifica diretta dello stato di avanzamento della pratica in questa prima fase l'applicativo, viene utilizzato in via sperimentale per le procedure relative alle pratiche soggette a SCIA; entro il primo semestre dell'anno è previsto il trasferimento totale delle banca dati utilizzate dall’Ufficio nel programma URBI. In tale periodo è prevista inoltre una verifica generale dell'utilizzo della pagina web da parte del cittadino e delle imprese, con il monitoraggio in tempo reale delle problematiche che andranno di volta in volta affrontate e risolte. Contestualmente l’applicativo verrà reso utilizzabile anche per le altre pratiche di competenza del SUAP ( Autorizzazioni in genere,Titolo Unico, Autorizzazione Unica Ambientale, convocazione Conferenza di Servizi etc.). Verrà data la corretta informazione ai cittadini, alle associazioni di categoria e a tutti i soggetti che interagiscono con il sistema SUAP mediante la creazione di una pagina web dedicata che sarà resa operativa appena terminato il periodo di sperimentazione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2013 alle 17:39 sul giornale del 21 dicembre 2013 - 1787 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, SUAP OnLine, Sportello Unico per le Attività Produttive

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Wlq





logoEV
logoEV