Il Pd presenta l'Esecutivo provinciale. Maiolini: 'Fondamentale essere immediatamente operativi'

Passata la fase congressuale e quella delle primarie, il Partito Democratico della provincia di Ancona ha presentato l’Esecutivo. Lo staff è composto dal segretario provinciale Eliana Maiolini, dal tesoriere e da nove delegati.
Confermato come tesoriere il falconerese Roberto Piccinini che, con il comitato di tesoreria, dovrà affrontare l'arduo compito di traghettare, nel giro di tre anni, il partito dal finanziamento pubblico a quello privato. "E' fondamentale essere immediatamente operativi - ha dichiarato Eliana Maiolini - perchè abbiamo di fronte gli appuntamenti elettorali delle Amministrative in gran parte dei Comuni della provincia e delle europee. L'anno prossimo si voterà in 35 Comuni su 46 nella provincia di Ancona. Partendo dai 28mila elettori che hanno votato alle primarie, dobbiamo essere in grado di riportarli a votare alle amministrative. Inoltre dobbiamo utilizzare temi sostanziali come lavoro, Europa, legge elettorale, ambiente; temi che seguirà lo staff. In un momento di estrema difficoltà per il paese, il PD è in campo con la gente. Solo facendo squadra si potranno raggiungere quei risultati che tutti noi dobbiamo ai nostri elettori e alla comunità tutta.”
Andrea Gonnella, 38 anni, è stato nominato presidente dell'Assemblea provinciale. " Innanzitutto è del Pd e non è ex di niente - ha affermato la Maiolini - è abituato a lavorare in squadra e questa è una delle migliori caratteristiche che deve avere un presidente". "Questo compito è per me una sfida entusiasmante - ha detto Gonnella - e abbiamo una certezza: il dato delle primarie dell'8 dicembre ha dimostrato che gli elettori ci chiedono di fare fatti concreti e su questo mi impegnerò".
Fanno parte dell'Esecutivo provinciale:
Matteo Bitti (formazione e mondo del lavoro): 28 anni di Chiaravalle, laureato in economia e finanza, è stato segretario provinciale dei Giovani Democratici della provincia di Ancona. Porrà la sua attenzione verso tutti coloro che si affacceranno nel mondo del lavoro.
Filippo invernizzi (sostenibilità e ambiente): 40 anni, osimano, laureato in lettere con indirizzo Preistorico, è dipendente presso l'Ente Parco Regionale del Conero.
Anna salvucci (politiche sociali, istruzione e pari opportunità): 62 anni di Castelfidardo, insegnante di scuola primaria in pensione, è attualmente consigliere comunale di opposizione a Castelfidardo. E' stata per cinque anni presidente della Commissione provinciale per le Pari Opportunità itinerante su tutto il territorio. Da presidente, in collaborazione con l'Associazione Donne e Giustizia, ha voluto e firmato un protocollo di intesa per l'apertura dello sportello antistalking.
Dario Romano (Politiche comunitarie, Rapporti con Associazioni di Categorie): 27 anni, laureato in International Economics and Business all'Università Politecnica delle Marche. Dopo aver maturato esperienze lavorative al Parlamento Europeo e alla Regione Marche a Bruxelles, è attualmente consigliere comunale delegato alle politiche dell'Unione Europea presso il Comune di Senigallia.
Marco Pettinari (politiche giovanili, associazionismo e comunicazione): 26 anni di Senigallia, laureando in lettere indirizzo storico-artistico, è attualmente il segretario del III circolo PD di Senigallia.
Francesco Rossetti (sanità): 33 anni di Jesi, ingegnere meccanico, lavora all'ASUR nel Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di lavoro. Impegnato in politica sia da giovane con la Sinistra giovanile, ha fatto parte degli organismi comunali del PD, rivestendo anche il ruolo di Vicesegretario provinciale. E' attualmente consigliere comunale a jesi.
Andrea Bomprezzi (Rapporti con ANCI per la promozione del territorio e dei piccoli comuni e delle aree montane - Cultura): 43 anni, componente del Direttivo ANCI Marche, è sindaco di Arcevia dal 2009. Ha lavorato alla costruzione del Partito Democartico di cui è stato il primo tesoriere provinciale.
Liana Serrani (Rapporti con ANCI-MARCHE, con Enti Locali e con la Commissione Parlamentare Politiche Economiche): 49 anni, sindaco di Montemarciano e membro del Direttivo ANCI-MARCHE come presidente della Commissione Finanziaria.
Fabio Badiali (Aziende): 58 anni, consigliere regionale, presidente della III Commissione consiliare Attività produttive e Lavoro. Da sempre si è impegnato nella vita politica, partecipando all'attività dei vari organismi direttivi zonali e provinciali.
DIRETTIVO PROVINCIALE
SEGRETARIO PROVINCIALE: MAIOLINI ELIANA
1. BERNACCHIA LORIS (MONTE SAN VITO)
2.AMBROGINI MARIA (FALCONARA)
3. BRAGAGGIA SILVANO (ANCONA)
4. BINI IRENE
5. BREGA MIRCO (MONTECAROTTO)
6. ERCOLANI LAUREDANA (FABRIANO)
7. CAMPANILE GENNARO (SENIGALLIA)
8. FUGARO MYRIAM (CORINALDO)
9. DUCOLI FRANCESCO (FABRIANO)
10. GIORGETTI VALENTINA (LORETO)
11.DURANTI NICOLO' (OSIMO)
12. MONACELLI GRAZIELLA (FABRIANO)
13. FIORDELMONDO LORENZO( JESI)
14. PIERDOMINICI LORELLA (CASTELFIDARDO)
15. FIORETTI LUCA (MONSANO)
16. RAIANI LYLA (RIPE)
17. BRANDONI GIOVANNI (ANCONA)
18. SANTONI MARTA (JESI)
19. GIACCHETTI LANFRANCO (ANCONA)
20. TONNI PERUCCI ANGELA (SENIGALLIA)
21. MARASCA MATTEO ( JESI)
22. TUCCI ELISABETTA (FALCONARA)
23. OLIVI DANIELE (JESI)
24. VENTURA KATIA (SENIGALLIA)
Questo è un articolo pubblicato il 23-12-2013 alle 16:19 sul giornale del 24 dicembre 2013 - 6114 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/Wq3