contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Uscita ad Ovest. Lettera aperta di Sinistra per Ancona alla Salini Impregilo

3' di lettura
2339

sinistra per ancona
Uscita ad Ovest. Lettera aperta di Sinistra per Ancona alla Salini Impregilo. Ecco sotto il testo.

Spett. Salini Impregilo, Sig. Direttore generale Michelangelo Longo

Vi invitiamo ad Ancona, nostri ospiti, anche per gustare le specialità nostrane e soprattutto per parlare, documenti alla mano, della convenzione per la progettazione definitiva ed esecutiva del collegamento tra il porto di Ancona e l’A 14 – S.S. 16, sulla base del comunicato stampa ufficiale della Salini Impregilo e delle dichiarazioni del Direttore Generale Italia, dott. Longo. In base al Vostro comunicato emerge che la concessione ha una durata di 30 anni dall’entrata in esercizio della bretella autostradale, che si sviluppa su un percorso di circa 11 chilometri, con un incasso preventivato di 2,54 miliardi di euro (circa 5.000 miliardi delle vecchie lire), calcolato in base al piano economico finanziario e al piano finanziario regolatorio.

L’infrastruttura dovrebbe entrare in esercizio, salvo complicazioni, nel 2020. Intanto sarebbe cosa buona, a nostro avviso, che la copia della convenzione venga trasmessa al Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale di Ancona, prendendola in parola Dott, Longo, quando ha dichiarato di non aver nessun problema a partecipare alle sedute aperte del Consiglio comunale, opportunità che non è stata colta il 17 dicembre, stando alle comunicazioni del comune di Ancona che hanno confermato l’indisponibilità delle Signorie Loro a partecipare al Consiglio già convocato e doverosamente rinviato per le assenze degli importanti interlocutori.

Siccome il PEF e il PFR sono stati depositati si potrebbero conoscere le tariffe ipotizzate per i pedaggi dei veicoli e le previsioni dei flussi di traffico da e per il porto di Ancona. Non quelle che verranno applicate effettivamente a opera completata, ma quelle previste! Sarebbe anche l’occasione per sapere chi ha “detto il falso nel sostenere che il progetto sarà a carico dello Stato” in quanto non risulta che qualcuno abbia fatto una simile affermazione. Non il progetto (project), ma il finanziamento (financing), ha attirato l’attenzione di alcuni osservatori sulla base dello “schema di Convenzione 19 novembre 2012 (rev 8-10-2012 ANAS_rev ATI 18 10 2012)” trasmesso al Sindaco d Ancona dall’On. Donatella Agostinelli e ai Sig. Capi gruppo consiliari da Sinistra per Ancona. Schema che al punto 11.8, tra l’atro prevede: “c) delle modificazioni degli scenari macroeconomici sopravvenuti alla Proposta con riferimento ai livelli di traffico attesi ed alle condizioni di accesso al credito.

Ove sia necessario attingere a fonti addizionali alla revisione tariffaria per assicurare l’equilibrio del PEF/PFR, al concessionario potrà essere riconosciuto, anche in aggiunta ad un eventuale contributo pubblico, l’accesso ai benefici fiscali previsti dalle leggi applicabili ai sensi dell’art. 18 della legge 183 del 12.11.2011.”

Come Loro ben sanno si tratta di benefici statali molto consistenti, fino al 50% del costo dell’opera (IL FINANCING), non del progetto (PROJECT). Non è sicuramente questo il caso ma, in Italia, spesso è avvenuto che il progetto è privato e il finanziamento è pubblico. Il contrario esatto dello scopo per cui è stato inventato un simile meccanismo. E in Ancona non sarebbe la prima volta che questo accade. In attesa di cortese riscontro si inviano distinti saluti e i migliori auguri di buone Feste e felice anno nuovo.

Sinistra per Ancona Il Coordinatore Gianluca Quacquarini



sinistra per ancona