contatore accessi free

Polizia, bilancio 2013: aumentati gli arresti e le denunce. Raddoppiate le telefonate dei cittadini al 113

Vice questore vicario Enrico De Simone, vice dirigente della Mobile Carlo Pinto e Cinzia Nicolini che dirige l'Ufficio prevenzione e le Volanti 3' di lettura Ancona 30/12/2013 - Bilancio di fine anno per la Questura di Ancona: nel 2013 il numero dei denunciati e degli arrestati è raddoppiato rispetto allo scorso anno. Aumentate anche le pattuglie sul territorio e le telefonate di soccorso dei cittadini al 113. Lo hanno annunciato il vice questore vicario Enrico De Simone, il vice dirigente della Mobile Carlo Pinto, e Cinzia Nicolini, che dirige l'Ufficio prevenzione e le Volanti.

"I dati di quest'anno - ha dichiarato De Simone - sono molto soddisfacenti . C'è stato un incremento sia nei risultati investigativi, che in quelli preventivi. Per i reati più cruenti come le rapine, i furti, le estorsioni, l'associazione per delinquere, abbiamo sempre assicurato i colpevoli all'Autorità Giudiziaria. Per quanto riguarda la prevenzione, abbiamo aumentato il numero delle pattuglie sul territorio, soprattutto nelle zone segnalate a rischio dai cittadini, come il quartiere Piano San Lazzaro".

Nella Provincia di Ancona sono 668 le persone denunciate, di cui 594 a piede libero e 74 in stato di arresto. Nel capoluogo dorico sono 783 le denunce, di cui 627 a piede libero e 156 in stato di arresto. Oltre 110 gli arresti per droga eseguiti dalla Mobile; 22 per i reati contro il Patrimonio, riguardanti truffe, rapine e scippi; 8 per i reati di estorsione. Altri arresti riguardano i maltrattamenti in famiglia, lo stalking, reati a sfondo sessuale riguardanti la pedofilia, favoreggiamento alla prostituzione (8 arresti) e associazione a delinquere finalizzata all spaccio (6 arresti). "La maggior parte - ha affermato Pinto -sono stati arresti in flagranza di reato, poi convalidati dall'Autorità giudiziaria".

Aumentato il numero degli arresti da parte degli Agenti delle Volanti, dai 50 del 2012 ai 65 di quest'anno, che soprattutto riguardano furti. Raddoppiate le telefonate dei cittadini al 113. "Dalle 48.539 mila del 2012, quest'anno abbiamo ricevuto 82.944 chiamate, alle quali è sempre stata data una risposta operativa", ha assicurato la Nicolini. Cinquecento le persone indagate, 480 le persone portate in ufficio e controllate, 3.700 i veicoli controllati. "Sono molto soddisfatta di questi numeri perché dicono che il controllo sul territorio c'è ad Ancona", ha sottolineato la Nicolini.

Per il 2014, le tre zone di competenza della Questura (Roma, Flaminia e Conero) verranno ulteriormente ripartite per consentire ai poliziotti di quartiere e agli agenti delle Volanti di conoscere meglio i problemi di ciascun quartiere e le possibili criticità. Fra le operazioni più significative del 2013:

- l'arresto di due scippatori romeni responsabili di 12 colpi

- l'inchiesta che ha condotto in carcere un funzionario dell'Agenzia delle Entrate per una tangente da 10 mila euro

- la truffa al frate della cappella dell'ospedale di Torrette

- l'arresto con l'accusa di duplice tentato omicidio a un siciliano che aveva tentato di investire la sua ex

- l'aggressione all'autista della Conerobus

- l'arresto dell'attentatore che voleva dar fuoco per vendetta alla Clementoni Giochi di Recanati.


di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 30-12-2013 alle 16:43 sul giornale del 31 dicembre 2013 - 4577 letture

In questo articolo si parla di cronaca, droga, bilancio, redazione, ancona, questura di Ancona, 113, reati, cinzia nicolini, polizia di ancona, vivereancona, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, Micol Sara Misiti, pattuglie

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/WBp





logoEV
logoEV