Lo spettacolo mira al recupero della memoria immaginifica, aneddotica e reale del territorio nel quale i ragazzi nati alle pendici del Monte Conero vivono e dal quale discendono.
www.pontetraculture.com
“ABITARE LA POLIS”, ovvero un invito alla città a ragionare di politica, intesa come partecipazione alla vita sociale, partendo dal contributo del pensiero delle donne. E un tentativo, al tempo stesso, di rilanciare una riflessione su nuove e necessarie forme per la partecipazione di genere.
dagli Organizzatori
Approvato alla Camera il Decreto Irpef. Oltre agli 80 euro di bonus per i lavoratori dipendenti, il provvedimento contiene il taglio dell’Irap del 10% alle imprese, un tetto massimo alle retribuzioni dei dipendenti pubblici, il rinvio del pagamento della Tasi e l’aumento dal 20 al 26% del prelievo sulle rendite finanziarie: misure attese da anni e finalmente portate a compimento.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Il corpo senza vita rinvenuto nell'appartamento e poi l'allarme alle Forze dell'Ordine. Brutto episodio in pieno centro storico in via Marsala ad Ancona.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Si avvicina l’appuntamento con il GulliveRock Festival, fissato per Giovedì 19 Giugno presso la Facoltà di Ingegneria di Ancona. Giunto ormai al ventitreesimo anno, il Festival vuole offrire un momento di svago e di approfondimento culturale per gli studenti dell’Università Politecnica delle Marche e per la cittadinanza di Ancona, rappresenta uno degli eventi live più importanti della Regione Marche organizzato dall’Associazione studentesca ACU Gulliver.
www.gulliver.univpm.it
Ancona, con il rilancio del Waterfront, e Ascoli Piceno, con l’ex Sgl Carbon, sono le due città che potranno beneficiare dei Fondi europei per lo sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020 destinati al recupero della sostenibilità nelle aree urbane, nell’ambito degli Iti, strumenti che permetteranno investimenti in tutto il territorio regionale.
www.regione.marche.it
Polizia Municipale in festa, domani giovedì 19 giugno, in occasione del 155° anniversario della Fondazione del Corpo.
www.comune.ancona.it
Anche quest'anno il Comune di Ancona, in collaborazione con la UISP (Comitato Territoriale di Ancona), promuove l'attività fisica per persone anziane proponendo attività all'aria aperta che si terranno in 7 aree verdi della città, durante i mesi di giugno, luglio e settembre.
dai Comuni di Jesi e Ancona
"Mercoledì pomeriggio una quarantina di militanti di Casa de' Nialtri hanno contestato, durante le celebrazioni per la giornata mondiale del rifugiato, il Sindaco Mancinelli chiedendo quali fossero le politiche di accoglienza messe in atto dalla Giunta comunale, se non il vergognoso e militarizzato sgombero ai danni di un'esperienza autogestionaria e di autodeterminazione (a costo zero) come quella di casa de nialtri".
da Casa de' nialtri
Bilancio positivo per Marche Endurance Lifestyle: 6,8 milioni di euro il giro d’affari generato dall’evento, 65 mila presenze e 10mila pernottamenti.
www.regione.marche.it
Anche per questa stagione estiva ormai alle porte, il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera ha disposto, su tutto il territorio nazionale, l'avvio di una capillare operazione di vigilanza denominata "Mare Sicuro 2014".
Partita la ripulitura straordinaria della fontana di piazza Diaz e dell'intera area circostante. L'assessore STefano Foresi: "Presto toccherà la fontana di piazza Roma e Tredici Cannelle".
www.comune.ancona.it
“Valutare gli effetti delle recenti manovre finanziarie a carico delle Province e Città metropolitane (solo nel biennio 2012/2014 pari a 2.144,5 milioni di euro) sulla effettiva sostenibilità del mantenimento di un adeguato livello di svolgimento delle funzioni fondamentali; in particolare, ci riferiamo alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade provinciali, degli edifici scolastici secondari superiori e dei necessari interventi di risanamento da dissesto idrogeologico e inquinamento ambientale. Il governo tenga conto che è stata prevista la riduzione del patto di stabilità dei comuni per gli anni 2014 e 2015 nella misura di 122 milioni annui per gli interventi di edilizia scolastica”. Lo dice Emanuele Lodolini, deputato del Pd componente della commissione Finanze della Camera che ha presentato un ordine del giorno, accolto dal governo, al decreto Irpef in votazione oggi alla Camera.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
La Commissione Europea ha approvato mercoledì la strategia della Macroregione adriatico ionica con il relativo Piano d’azione e di lavoro.
www.regione.marche.it
"Aumenta la CIG nei primi cinque mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2013, forte incremento per la CIG straordinaria". Questi i dati Ires-Cgil sulla provincia di Ancona. Bontempo: "Dato allarmante".
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Più di cinquanta spettacoli tra concerti, mostre, eventi e incontri, ecco l'estate alla Mole. Il Comune ha presentato il programma culturale della stagione. Soprattutto Lazzaretto, con l'immancabile bar gestito dall'Arci e la rassegna di cinema, ma non solo. Quest'anno tornano le recite all'anfiteatro romano, attenzione anche alle piazze dei quartieri popolari e del centro storico.
di Emanuele Garofalo
redazione@vivereancona.it
Si è spento, lunedì, all’Ospedale Regionale, dopo una breve malattia, il Prof. Tommaso Leo, docente di Automatica presso la Facoltà di Ingegneria. Leo fu uno dei fondatori dell'Univpm.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“Depotenziare ulteriormente per costringere alla chiusura la SOD di Odontostomatologia Chirurgica e Speciale dell’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti” di Torrette – Anconaè un atto scellerato”. Lo dichiara l’On. Emanuele Lodolini, che si schiera a favore del mantenimento del reparto e annuncia la presentazione di un’interrogazione parlamentare per chiedere al Governo quali iniziative si intendano adottare, nell’ambito delle proprie prerogative e in accordo con la Regione, per evitare il declassamento del reparto, assicurarne una gestione ottimale, e per garantire la qualità del servizio offerto quale struttura di eccellenza nazionale.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Il turismo sostenibile e di qualità made in Marche è stato premiato questa mattina in occasione della presentazione marchigiana della Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano. Ben 15 le località che sono state inserite nella pubblicazione che raccoglie i territori che investono sulla sostenibilità e sulla valorizzazione. Consegnati anche gli Oscar dell'Ecoturismo alle migliori strutture ricettive aderenti all'etichetta ecologica “Legambiente TurismoBellezzaNatura”.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Nel corso della seduta di oggi (17 giugno), su proposta dell'assessore all'Urbanistica Pierpaolo Sediari, la giunta ha deliberato l'adozione definitiva della variante parziale al Piano regolatore generale per il cambio di destinazione d'uso dell'edificio del viale della Vittoria n.9, un'ampia parte del quale ospita da lungo tempo un Poliambulatorio su più piani.
www.comune.ancona.it
Verrà ufficializzata giovedì 19 giugno alle 12.30 presso l’Ex Onmi di Ancona, situato in via Rupi di via XXIX settembre, il raggiungimento dell’accordo per la gestione della struttura ricettiva affacciata sul porto da parte dell’imprenditore anconetano Guido Guidi, alla presenza del Sindaco di Ancona Valeria Mancinelli.
dagli Organizzatori
Condizioni meteo avverse: l'allerta della protezione civile. Previsti temporali e pioggie. Nè manca l'allerta idrogeologica. Spacca invita alla massima cautela.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Come già illustrato in altre circostanze, gli impianti di pubblica illuminazione richiedono manutenzioni costanti, nonché interventi di verifica straordinaria, che presuppongono l’accensione temporanea degli stessi durante il giorno in modo da rilevare l’eventuale malfunzionamento.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
L'Assemblea legislativa ha approvato questa mattina in apertura di seduta una mozione a firma dei consiglieri regionali della IV Commissione assetto territoriale e ambientale Giancarli, Binci, Silvetti, Donati, Ricci e Acquaroli sull'Aeroporto Raffaello Sanzio di Falconara. Il Presidente della Commissione Enzo Giancarli (Pd) ha ricordato che lo scorso 20 febbraio i commissari hanno incontrato il presidente del Consiglio di amministrazione dell'Aeroporto che ha descritto loro l'attuale situazione dello scalo, con un debito di 37 milioni di euro, a fronte di un fatturato di 10 milioni.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Lunedì 23 giugno 2014 convocato il Consiglio comunale a Palazzo degli Anziani.
www.comune.ancona.it
L'assessore al Turismo Paolo Marasca, Legambiente: "Stretto rapporto tra la nostra città e la costa".
www.comune.ancona.it
Limitazioni al traffico, per lavori, sulla strada statale 76 “della Val d’Esino”. Coinvolti anche il Comune di Camerata Picena, Jesi e Monte Roberto.
da Anas
www.stradeanas.it
Fondi europei: appuntamento annuale per analizzare l’avanzamento della programmazione.Da domani a Portonovo le riunioni dei Comitati di Sorveglianza del POR FESR e del PO FSE della Regione Marche.
www.regione.marche.it
Il pastore tedesco “Savana” entra a far parte dell'Unità Cinofila in forza ad Ancona. La New entry è stata assegnata dal Ministero dell’Interno.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni