contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Un pomeriggio con 'Radio senza muri' a Casa de' Nialtri: diritti e convivialità

3' di lettura
806

Domenica 26 gennaio RadioSenzaMuri ha trasmesso da Casa de’ Nialtri, spazio occupato a fini abitativi da una sessantina di persone ad Ancona il 22 dicembre scorso. Radio senza muri è stata un’altra occupante della Casa per un giorno compiendo così un connubio perfetto tra lo spazio comunitario e il luogo d’espressione. Musica, cordialità, solidarietà e tematiche importanti. Un bellissimo incontro.

Il progetto della radio infatti nasce dall’esigenza di creare uno spazio comunitario dove promuovere una riflessione collettiva su diritti e libertà dando voce a chi normalmente voce non ha in questa società. Durante la trasmissione hanno parlato gli occupanti della casa: Aldo, Roberto, Juan, Kamel e gli altri hanno preso la parola e raccontato chi sono, da dove vengono e perché si trovano lì in questo spazio che viene abitato, condiviso e gestito in modo comunitario. L’organizzazione della casa infatti è scandita dai ritmi quotidiani di ogni casa, i lavori sono suddivisi tra tutti e il rispetto dell’altro è la prima regola di convivenza. Casa de’ Nialtri è la risposta comunitaria a tante situazioni individuali di sofferenza e mancanza di diritti provocate da una società individualista in crisi che alimenta una carenza già strutturale di giustizia sociale.

L’utilizzo della radio come mezzo di comunicazione ha l’obiettivo di dare maggiore possibilità alla propagazione dell’idea che il pregiudizio verso il “matto”, “lo straniero", il “senza fissa dimora” è ancora molto forte e va combattuto. La costruzione di una rete sociale solidale è essenziale poiché l’intervento dei servizi sociali è troppo debole e spesso inefficace dal momento che non da spazi di creazione e di autonomia a chi avrebbe le forze e l’intelligenza per gestirseli al meglio. Il non avere uno spazio fisso e delimitato fatto di mura è il presupposto del funzionamento di Radio senza muri, che è più di una radio. Radio senza muri è un dispositivo aperto e permeabile, un laboratorio sperimentale in grado di favorire l’incontro e così il senso di comunità. Si perché Radio senza muri nasce con l’idea di avviare un cambiamento di atteggiamento culturale nei confronti di ogni forma di diversità causa di illibertà, disuguaglianza ed esclusione sociale. C’è il tempo perché tutti abbiano facoltà di parola, il microfono è aperto perché chiunque possa prenderlo e parlare e la situazione che si crea è aperta all’imprevisto, al non calcolato prima, così che si possa verificare un momento di piena libertà d’espressione. La trasmissione è stata un momento di convivialità tra varie forme del sociale disponibili ad essere portavoce del cambiamento e dare un’altra idea di comunità fatta da persone che pacificamente ma con determinazione reclamano i propri diritti e lavorano per la costruzione di reti di condivisione e solidarietà.

Per tutto questo e per molto altro ancora Radio senza Muri e Casa de’ Nialtri si sono incontrate mettendo in atto l’idea che il fare comunità è una risposta giusta a questa crisi. Per la prossima trasmisssione Radio senza muri torna allo sca TnT Vi aspettiamo sabato 8 febbraio dalle 15 alle 19 con la "gioia di radio senza muri"! Perchè anche il diritto alla gioia, dice lo scrittore uruguayano Eduardo Galeano, è un diritto che va rivendicato e praticato!