contatore accessi free

Berardinelli: manifestazione diritto all'abitare. 'Urgente un consiglio: dopo i gravi episodi di violenza'

Daniele Berardinelli| 2' di lettura Ancona 07/02/2014 - Emergenza casa e manifestazione davanti a Palazzo del Popolo. "Urgente un Consiglio comunale". Così Daniele Berardinelli, Capogruppo Forza Italia - PdL Ancona, al presidente del Consiglio comunale Milani.

"Dopo i gravissimi episodi di violenza a cui abbiamo assistito nella giornata di ieri (giovedì ndr) e dopo l'immagine anch'essa violentissima dei poliziotti schierati in tenuta antisommossa sulle scalinate del Palazzo del Comune, le chiedo di convocare immediatamente un Consiglio comunale urgente per affrontare la situazione attuale e riportare il clima sociale e politico nella nostra città nei confini del dibattito e del dialogo costruttivo".

"Vedere schierate le Forze di Polizia - ha aggiunto Berardinelli - in assetto antisommossa, impegnate nel loro lavoro, sulle scale del Comune è stata un’immagine molto violenta. Sono mesi che segnaliamo l’inadeguatezza dell’attuale Sindaco, incapace di ascoltare, di comprendere, di condividere. Qualcuno pensa che i nostri concittadini vogliano una gestione autoritaria della città dopo anni di gestione molliccia, ma noi invece crediamo che ora più che mai ci sia bisogno di ascolto e di concertazione, coordinata da una guida autorevole ed è quello che è fortemente mancato. Quello che è certo, e lo abbiamo denunciato più volte, è che andando avanti così, aumenteranno i casi di persone esasperate dalla crisi e dalla mancanza di risposte adeguate ai loro nuovi problemi e che porteranno a reazioni scomposte. La politica anconetana deve darsi delle priorità e deve destinare tutti i suoi sforzi e parte dei tanti milioni di euro che il Comune gestisce ogni anno innanzitutto nell’aiutare le nuove povertà estreme e nel garantire la sicurezza dei cittadini, evitando spese superflue e frivole".

"La vicenda dell’occupazione è stata mal gestita dall’inizio, evitando per giorni un dialogo invece necessario e non prendendo una presa di posizione ferma da subito. Per esempio non si doveva permettere che all’interno della scuola stazionassero persone estranee, non bisognose di alloggio e si dovevano bloccare nuovi ingressi per evitare che altri occupanti arrivassero da ogni dove. E’ proseguita peggio con uno sgombero dai contorni esagerati, con uno spiegamento di forze che la tipologia degli occupanti non necessitava e che hanno infatti lasciato senza alcuna violenza lo stabile. Si è conclusa con il mancato confronto con tutti i manifestanti all’insegna di “qui decido io” e, visto lo spiegamento di forze in Comune, non si può dire che si siano voluti evitare rischi per l’Amministrazione. Non ci sono infine giustificazioni per il censurabile e esecrabile attacco alla sede del PD che ogni forza politica e sociale non può che condannare fermamente. Veramente una brutta giornata quella di ieri per la città di Ancona. Dobbiamo riportare il clima sociale e politico nella nostra città nei confini del dibattito e del dialogo costruttivo".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2014 alle 09:37 sul giornale del 08 febbraio 2014 - 1531 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, pdl, Daniele Berardinelli, ex consigliere comunale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/X8K





logoEV
logoEV