contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA >


Agugliano: Graziano Stacchiotti si candida a Sindaco. Priorità: materna, turismo e lavoro giovanile

4' di lettura
5167

Graziano Stacchiotti
Anche il giovane politico aguglianese Graziano Stacchiotti, con il sostegno della maggioranza e del Sindaco uscente Sauro Lombradi, della 'Lista Agugliano ci unisce' si candida a Sindaco della città. Tra le priorità da inserire, a suo avviso, nel Comune di Agugliano: la scuola materna, il turismo ed il lavoro giovanile. La squadra da 17 consiglieri passa ad otto per legge. Il video.

La squadra che lo sosterrà alle prossime elezioni amministrative passa da 17 consiglieri ad 8 per la Lista Civica Agugliano ci unisce, già risultata vincente alle elezioni amministrative del 2004 e 2009. "Una necessità dovuta per legge - ci spiega il candidato Sindaco di Agugliano Graziano Stacchiotti - per i comuni sotto i 5 mila abitanti. Ma molti rimarranno come gruppi di lavoro esterni perchè mettiamo al primo posto - ha voluto precisare - l'amore per il territorio e non per la politica".


Il programma. "Priorità assoluta alla scuola materna - ha esordito Stacchiotti - quella che c'è è piccola e l'idea che ci siamo fatti va verso la costruzione di un nuovo plesso. Già pronto il progetto che dovrà essere realizzato nei prossimi 5 anni".

Dai progetti non si esclude neanche la Società Agugliano servizi, di proprietà del comune che risponde ai servizi sociali a quelli del verde fino alla valorizzazione del patrimonio immobiliare. "Potenziare questa società - ha detto il candidato - per dare opportunità di lavoro agli aguglianesi. In otto anni ha dato lavoro ad 80 persone al 75% tutte di Agugliano. Necessario, dunque, potenziarla ancora di più per dare più possibilità al lavoro".

Il candidato Sindaco Stacchiotti mette anche tra i primi punti dell'agenda anche il Turismo, nelle sue sfaccettatture, e la valorizzazione del territorio. "Continueremo a valorizzare il territorio in termini di eventi: da il Festival del gelato fino a quello della birra. In tal senso si sta lavorando ancora di più per valorizzare il territorio. Un'altra idea che abbiamo è quella di istituire un punto vendita per gli agricoltori per distribuire il loro prodotti valorizzando così il km zero di aguglianesi, ma anche di produttori provenienti dall'unione dei comuni".

"Continueremo come già portato avanti - ha affermato Stacchiotti - a valorizzare Castel D'Emilio, ora tutto ristrutturato. I lavori, che daranno vita ad un albergo ed un centro sociale nella parte bassa della struttura che sarà gestita da una cooperativa locale, dovrebbero finire a maggio ed è quasi tutto pronto". Castel d'Emilio, ci spiega Stacchiotti, è un esempio virtuoso di come i comuni, ormai senza risorse, dovrebbero lavorare attingendo ai bandi europei anche grazie alla regione Marche e nello specifico in un contesto più ampio.

La Frazione la Chiusa, dove già e stato realizzato un percorso ciclabile, potrebbe essere dedicata ad un turismo ambientale anche abbinandola ad un piccolo museo all'aperto per riscoprire l'antico sistema idrico.

"La domanda per la bandiera arancione - ha affermato Graziano Stacchiotti in merito alla candidatura ai borghi eccellenti dell'entroterra italiano, nonchè marchio di qualità turistico-ambientale - é stata già inviata. Dobbiamo puntare ad un turismo enogastronomico legato alla peculiarità del territorio. Stiamo valutando anche, ed abbiamo già incontrato gli agricoltori - di creare un marchio di prodotti delle nostre terre. Una proposta discussa con gli stessi agricoltori che si dicono favorevoli all'iniziativa".

Una nota da considerare, a suo avviso, ovvero quello che è più mancato ad Agugliano negli ultimi anni è un maggiore coinvolgimento dei giovani. "Dobbiamo coinvolgere più giovani, anche se è stato fatto, - ha spiegato Stacchiotti - e lavoreremo in tal senso perchè questo un pò è mancato". Ed ora già va in quella direzione: "Il nuovo centro di aggregazione giovanile, sotto al palasport, sarà avviato grazie al contributo della Regione".

E sul bilancio, da appartenente alla Civica Agugliano ci Unisce, ci dice: "Lasciamo il comune con un bilancio solido grazie ad un investimento che il Comune ha fatto tre anni fa con un impianto fotovoltaico a terra che produce un untile di 350 mila euro all'anno. Così facendo abbiamo lasciato inalterati i servizi sociali".





Graziano Stacchiotti