contatore accessi free

Buche, marciapiedi e verde. L'assessore Foresi fa il punto sulle manutenzioni

Stefano Foresi 3' di lettura Ancona 13/02/2014 - Chiusura di buche, ripristino manto stradale e sistemazione di marciapiedi sconnessi. Nonostante le condizioni atmosferiche negli ultimi giorni non abbiano agevolato l’opera delle squadre degli operai del magazzino comunale, prosegue l’attività di manutenzione che ha riguardato soprattutto la chiusura di buche che si sono aperte anche a seguito delle incessanti piogge.

“E’ un’azione indispensabile – spiega l’assessore alle manutenzioni Stefano Foresi – proprio per una questione di sicurezza. Certo, meglio sarebbe fare i lavori con il bel tempo ma non è possibile lasciare le strade con gli avvallamenti che rendono pericolosa la circolazione. Ogni volta che le condizioni meteo ce lo consentono lavoriamo anche con i doppi turni per sistemare il più possibile le strade della città. Oggi per esempio il doppio turno è già partito”.

Negli ultimi 40 giorni sono stati effettuati 125 interventi anche in base alle segnalazioni giunte all’amministrazione. La tecnica utilizzata Purtroppo però, come spiegano i tecnici comunali, chiudere doverosamente le buche con strade bagnate e buche colme d’acqua vuol dire, da sempre, avere un prodotto di breve durata, non per la qualità del prodotto (cosiddetto bitume a freddo o “sacchetti”), ma perché non c’è possibilità di spandere il primer (miscela liquida bituminosa che fa da aggrappante tra il supporto – buca – e il nuovo materiale) e quindi il conglomerato bituminoso aderisce poco al supporto e la presenza di acqua diluisce il bitume, con la conseguenza che il rattoppo non aderisce bene al fondo e può capitare che, dopo pochi giorni, si sgretoli e ricompaia la buca. Tutto ciò nonostante la qualità del prodotto utilizzato. Bisognerebbe attendere il completo prosciugamento della strada e riempire le buche con pietrisco stabilizzato e poi passare due mani di primer e due mani di ghiaietto (trattamento tipo depolverizzazione delle strade) con sabbiatura finale.

Non sempre è possibile attendere le condizioni meteo perfette, proprio perché è urgente garantire subito la sicurezza. Nel frattempo però abbiamo cercato di fare tutto il possibile mettendo in fila una serie di interventi in città che vanno dalla chiusura delle buche fino alla segnaletica stradale” continua Foresi.

Gli interventi Sempre per assicurare maggiore sicurezza è in corso l’intervento su via Gramsci e vie limitrofe (che terminerà il 17 febbraio ed ha prodotto anche modifiche alla circolazione veicolare) riguardante la sistemazione del porfido in tutte le zone avvallate, oltre al ripristino della balaustra e copertura per 200 metri nei pressi dell’incrocio con via Rodi. Inoltre i lavori per la realizzazione del marciapiede in via Flaminia, che collega via Ricci alla fermata del bus, sono terminati garantendo così maggiore sicurezza a tutti i pedoni in una zona ad intenso traffico.

Ripulita negli ultimi giorni anche la Domus Romana con potatura degli alberi, sistemazione della balaustra e relativi pilastri in mattoni e copertura. Intervento anche nei pressi della scuola Marconi per rendere più agevole l’accesso degli studenti all’istituto.

In collaborazione con l’ufficio traffico, sono stati anche predisposti progetti, di prossima realizzazione, per la sistemazione di deterrenti della velocità con passaggi pedonali rialzati in via Monte San Vicino, Via Fornetto, via Manzoni e via Colleverde. Negli ultimi 40 giorni sono stati effettuati 125 interventi anche in base alle segnalazioni giunte all’amministrazione.

Infine, prosegue la manutenzione del verde pubblico con lavori sia nei parchi che negli spazi verdi delle scuole cittadine.

In particolare sono state sistemate aiuole come quella nei pressi della Statua Traiano, della rotatoria Galleria San Martino, rotatoria Piazzale Italia, piazzale della Libertà, Via I° Maggio Pip, rotatoria Via Brecce Bianche-Via Ginelli, potati alberi e ripristinate fioriere.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2014 alle 16:13 sul giornale del 14 febbraio 2014 - 1199 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, stefano foresi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Yth





logoEV
logoEV