'Casa Reddito Dignità...la Casa de Nialtri non si ferma!' Il corteo sfila da Piazza Ugo Bassi

Scendono, come promesso di nuovo in piazza, questa volta nella zona più calda di Ancona nella zona del Piano per rivendicare i loro diritti. Diritto alla casa, al reddito e alla dignità, così si legge in uno striscione che ha campeggiato durante tutta la manifestazione. Nè sono mancati striscioni irriverenti nei confronti del Sindaco di Ancona Valeria Mancinelli ed in uno di questi, in particolare, si legge la scritta "Mancinelli-Manganelli" che vede una caricatura del primo cittadino tenere in mano un manganello (vedi foto sotto ndr). A scendere a fianco alla Casa de Nialtri le associazioni, movimenti politici (tra i quali Sel e M5S) , numerosi centri sociali e simpatizzanti.
La volontà è quella di non far calare l'attenzione sull'emergenza casa e non solo per andare verso realtà, anche già sperimentate altrove, dell'autogestione e del cohousing per fruire di edifici pubblici e non solo non utilizzati. Ma anche il blocco degli sfratti, la riapertura delle graduatorie degli alloggi e di particolari attenzioni a chi perde il lavoro.
La Casa de Nialtri, dunque, non si ferma nel ricordo di quella comunità di via Ragusa prima dello sgombero. "Una comunità che dopo 44 giorni di convivenza nell'ex scuola di via Ragusa - si legge in un nota di persone vicine a questa esperienza - ora non c’è più".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2014 alle 22:37 sul giornale del 16 febbraio 2014 - 1443 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, via ragusa, casa de nialtri
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/YzL