contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Cittadella giudiziaria ed ex Metro: l'opposizione chiede di convocare le Commissioni

2' di lettura
964

Italo D'Angelo
Cittadella giudiziaria ed ex Metro e non solo: l'opposizione chiede di convocare le rispettive Commissioni.

L'opposizioni chiede le convocazioni delle Commissioni rispettivamente: 1) sulla organizzazione degli uffici giudiziari e la Cittadella giudiziaria; 2) sulla variante al Piano Regolatore sull'ex Metropolitan e gli altri cinema cittadini; adempimenti urbanistici sui fabbricati del Comune , Provincia e Regione; variante su aree e manufatti all'interno dell'Area portuale , con convocazione dell'A.P.; 3) esame dello stato di utilizzazione del patrimonio immobiliare e di quello su cui il Comune paga gli affitti passivi.

La richiesta di convocazione delle Commissioni (che ha come primo firmatario il Cons. D'Angelo, per la Tua Ancona) vuole iniziare un percorso di studio delle complesse e numerose problematiche sulle emergenze della Città . Vorremmo più partecipazione alla vita comunale nelle Commissioni e più dibattito nel Consiglio Comunale che rischia di divenire un Ufficio da Notai . A proposito dell'ultimo Consiglio , sul problema premi ai dipendenti con eventualità di restituzione dei fondi indebitamente incassati , vogliamo essere chiari: la protesta, ma dir poco scomposta di Agenti in uniforme , non ci è piaciuta .

Il nostro Gruppo è contrario a sanatorie di responsabilità. Abbiamo chiesto la sospensione del Consiglio , accolta dal Presidente Milani ,per evitare che lavoratori esasperati fossero colpito da una denuncia per interruzione di pubblico servizio, ma non è il Consiglio nella fattispecie a doversi esprimere sulla corretta applicazione di leggi e circolari. Chi ha sbagliato paghi e se vi sono stati accordi tra le parti - Amministrazione e lavoratori - pacta sunt servanda!

Anche sul trasporto urbano una precisazione : non ci piace il piano nel suo complesso . Avremmo preferito che le Associazioni avessero partecipato alla stesura . In campagna elettorale tutti abbiamo promesso che il servizio sarebbe stato esteso alle frazioni.

E per questo - pur criticati dai Colleghi di opposizione - abbiamo votato l'ordine del giorno proposto dai consiglieri di maggioranza e SEL che ha recepito le nostre preoccupazioni . Insomma il progetto complessivo non ci piace ma le nozze con i fichi secchi non si possono fare : la Regione ha ridotto i fondi al trasporto urbano ed è necessario rimodulare il servizio. Quello che ci preme è che a pagare non siano sempre gli stessi , ovvero i cittadini con servizi scadenti e insufficienti . Sul trasporto ripresenteremo la nostra mozione Viaggiare sicuri.

Sotto in allegato i documenti originari.





Italo D'Angelo