L'astronauta dell'ESA Paolo Nespoli dai bimbi del Salesi

L'astronauta dell'ESA Paolo Nespoli racconterà le avventure vissute nello spazio ai bimbi del Salesi. Nespoli è il primo astronauta italiano ad aver soggiornato nello spazio per una missione di lunga durata.
Venerdì 21 febbraio su iniziata del club Rotary Ancona presieduto dall’avvocato Mario Fusario e del Club di Loreto presieduto dal dott. Marco Anconetani, in collaborazione con la Scuola Ospedaliera Salesi e l’associazione Patronesse per il Bambino Ospedalizzato, sarà invitato l’astronauta Paolo Nespoli dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) che farà visita e racconterà la propria esperienza sulle missioni nello spazio ai giovani pazienti dell’ Ospedale Pediatrico Salesi.
“Questa visita, per la quale ringraziamo i due club Rotary marchigiani - spiega il prof. Marco Gastaldi, coordinatore della Scuola Ospedaliera - è la prima di una serie di incontri con personaggi di fascino e di interesse, grazie ai quali il nostro istituto mira a far vivere una sorta di gita virtuale rivolta ai ragazzini ricoverati, che spesso perdono, causa malattia, quella organizzata dalla propria scuola di appartenenza. Il tutto grazie all’intervento di personaggi illustri, che con grande senso di solidarietà, vengono a portare esperienze di vita straordinarie per stimolare la fantasia dei più piccoli in modo tale da far dimenticare il dolore che l’ospedalizzazione spesso comporta".
Altro evento organizzato dalla scuola ospedaliera sarà il concerto “Due note per il Salesi” che vedrà esibirsi, il prossimo lunedì, i ragazzini del coro della sezione musicale dell’ Istituto Comprensivo Novelli Natalucci, presieduto dalla Dirigente Anna Maria Alegi e che si terrà presso l’aula magna Mataloni dell’ospedale Pediatrico Salesi.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2014 alle 17:52 sul giornale del 21 febbraio 2014 - 2722 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/YOy