contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Agugliano: sabato 1 marzo, Gli stemmi di Agugliano e Castel d’Emilio

1' di lettura

Agugliano, Castel d'Emilio

Sabato 1 marzo convegno sulla ricerca storica svolta e presentazione delle litografie “Gli stemmi di Agugliano e Castel d’Emilio”.

Alla scoperta delle proprie radici. Due appuntamenti che si inseriscono nel filone promosso dall’Amministrazione per valorizzare e fissare l’identità della comunità locale: sabato 1 marzo (ore 18, biblioteca comunale di via Nazario Sauro) e sabato 15 (stessa ora, sede della società operaia di Castel D’Emilio) verranno presentati gli esiti del lavoro di ricerca su “Gli stemmi di Agugliano e Castel D’Emilio”.

Un convegno articolato su due location presentato dall’assessore Aroldo Berardi e dal presidente del Centro Studi Storici di Agugliano e Castel d’Emilio Massimo Ossidi, partecipato altresì dal sindaco Sauro Lombardi, dal prof. Giuseppe Crispini e dall’artista Nazareno Della Rocca, autore della rappresentazione artistica dei due simboli prodotta in forma litografica firmata e numerata, contenuta in eleganti cartelle di pregio di cui sarà fatto omaggio ai cittadini presenti a ricordo della giornata e come segno d’appartenenza.

Le litografie verranno anche consegnate a ciascuna classe delle scuole operanti nel territorio comunale, unitamente ad alcune sintetiche note storiche al fine di trasferire alle nuove generazioni un elemento distintivo ed identificativo del paese.

“Questo aspetto - rileva l’assessore alla cultura Berardi - è particolarmente importante perché compendia le finalità raggiunte con l’attività di ricerca effettuata, divulgando gli studi e comunicandoli ai più giovani, rispettando così quanto ci si era proposti in questo mandato elettorale gratificato dal voto dei cittadini nelle ultime amministrative”.



Agugliano, Castel d'Emilio

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2014 alle 12:28 sul giornale del 28 febbraio 2014 - 1636 letture